 |
Vendor |
 |
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35 Messaggi: 1973 Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
|
E va bene ma allora anche la HEQ5 è remotabile. Però la HEQ5 non ha gli encoder precisi (dopo il meridian flip stai sicuro che l'oggetto è raramente centrato di nuovo; dopo slew lunghi è difficile che centri bene) e se lavorassi a focali lunghe avrei difficoltà a centrare sempre la galassietta di turno. Poi un paio di volte la HEQ5 mi si è rebootata da sola e se questo succede, se non sei lì a mettere la data/ora con la pulsantiera, allora non puoi fare niente.
Secondo me ci sono un sacco di problematiche relative alla precisione e all'affidabilità che si devono considerare.
_________________ Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/ 10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
|
|