1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi basta. :)
Ho capito qual è.
Grazie

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Belle davvero... che software usi per l'acquisizione?
E per l'elaborazione?
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Il problema di inseguimento della tua montatura è simile a una cosa che mi è capitata anni fa con la mia Losmandy nuova nuova: decine di negativi da buttare perchè l'inseguimento 'saltava'. Inseguivo con l'ST4 che sapevo già usare bene su altre montature: PANICO. Ridotto alla disperazione, insieme a due amici, ho smontato la vite senza fine e abbiamo scoperto che uno dei cuscinetti su cui ruotava era grippato. Sostituito il cuscinetto e risolto il problema.
ciao

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio questa elaborazione più soft?
Immagine

come lo tolgo il rumore di fondo senza rendere la foto innaturale?


"Il problema di inseguimento della tua montatura è simile a una cosa che mi è capitata anni fa con la mia Losmandy nuova nuova: decine di negativi da buttare perchè l'inseguimento 'saltava'. Inseguivo con l'ST4 che sapevo già usare bene su altre montature: PANICO. Ridotto alla disperazione, insieme a due amici, ho smontato la vite senza fine e abbiamo scoperto che uno dei cuscinetti su cui ruotava era grippato. Sostituito il cuscinetto e risolto il problema"

grazie del suggerimento astromaster, effettivamente lo pensavo anch'io, ma non oso smontare la montatura in garanzia... (ah, maledetto grasso cinese!) ...penso che tenterò una misura dell'errore periodico e se trovo qualcosa di molto strano a rimando al mittente per un controllo...

"Belle davvero... che software usi per l'acquisizione?
E per l'elaborazione? "

Grazie! Acquisisco con GiGiWebCapture(TM), l'ho scritto io per usare la porta modem al posto della parallela, ed elaboro con IRIS e TheGimp.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 11:15 
Chiedo ad Andrea.

Il fondo mi sembra abbastanza uniforme.
Hai ridotto l'amplificazione con la modifica hardware del CCD? Se si, con quale schema? (Curiosità).

Per Renzo, se puoi inviare ad aeritel@libero.it il programmino summenzionato. TNX.


Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa va moooolto meglio ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Hai ridotto l'amplificazione con la modifica hardware del CCD? Se si, con quale schema? (Curiosità). " ho ritoccato solo il firmware, non ho fatto quella modifica che spegne l'amplificatore durante la ripresa e lo riattiva al momento dello scatto.

"Questa va moooolto meglio "
grazie Anto. Oggi, consultando l'elenco dei comandi di IRIS ho provato un comando, AF5, per ridurre il rumore limitando l'effetto blur. Il miglioramento è molto lieve, ma forse ne vale la pena.

http://forum.astrofili.org/userpix/206_m57af5_1.jpg

In questa elaborazione ho anche sperimentato, e mi è piaciuto, il filtro rl2 per "abbellire" le stelle.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010