1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha GB cerco consigli....
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
trovo questo sistema più efficace della sovrapposizione ha\rgb per questi motivi:
gran parte del rumore delle riprese rgb è nel canale rosso(in particolare i pattern a pioggia), sostituendo il canale con l'Ha gran parte del rumore scompare.


Quando elabori con la tecnica LRGB e/o HaRGB l'immagine finale assume il rumore esistente solo ed esclusivamente della L o dell'Ha e non dell' RGB anzi alcuni, io, in finale faccio del blur sull'RGB sfocandola alquanto. Tuttavia nel HaRGB è preferibile sommare un 20-30% di Ha nel canale R per far si che il colore finale non assuma la tonalità "salmone". Come detto il rumore dell'RGB non influenza in alcun modo il risultato finale che avrà dettaglio e rumore del canale della luminanza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha GB cerco consigli....
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Da provare anche questa tecnica. E' che il ridimensionamento, nonché riallineamento a mano è una faticaccia!

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha GB cerco consigli....
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
Da provare anche questa tecnica. E' che il ridimensionamento, nonché riallineamento a mano è una faticaccia!

Stefano



Con Nebulosity è una passeggiata ma anche con PS, certo ci vuole pazienza e perseveranza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha GB cerco consigli....
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Come detto il rumore dell'RGB non influenza in alcun modo il risultato finale

mi permetto di dissentire, ma bisogna dire che io ho solo una modesta esperienza con le DSLR

Come si vede dalle immagini che di seguito posto con la DSLR gran parte del rumore è nel canaleRosso, mentre quando faccio l'immagine ha essa risulta di fatto molto più pulita , motivo per cui ritengo che sia assai più conveniente sostituire il canale R con l'Ha piuttosto che fare una composizione Ha rgb.

di seguito i canali separati


Allegati:
Commento file: Rosso
roseta-R.jpg
roseta-R.jpg [ 115.87 KiB | Osservato 133 volte ]
Commento file: Blu
roseta-B.jpg
roseta-B.jpg [ 63.82 KiB | Osservato 133 volte ]
Commento file: Verde
rosetta-G.jpg
rosetta-G.jpg [ 56.34 KiB | Osservato 133 volte ]
Commento file: Ha 12nm
rosetta-HA.jpg
rosetta-HA.jpg [ 60.69 KiB | Osservato 133 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha GB cerco consigli....
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che noti nell'Ha è sicuramente un rapporto S/N maggiore e quindi una maggiore dinamica, ma ti assicuro che sia nella tecnica LRGB che nell'HaRGB il dettaglio e il rumore è prettamente nel canale di Luminanza quindi nel primo caso L nel secondo Ha.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010