1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, complimenti. Uno dei soggetti più ostici con la DSLR.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa con la dslr, complimenti deve essere una gran soddisfazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bravissimo Lo'
soggetto straordinario e di altissima difficolta', ottima l'inquadratura e il bilanciamento colore....è un pezzo che la voglio riprendere a dovere a colori ma l'integrazione non è mai troppa....per cui mi son dedicato ad altro....bravo bravo davvero...

a presto Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusate l'ignoranza, su cartes du ciel non la trovo e non mi esce neanche su digital sky assist...c'è anche solo una micro galassia ngc li vicino per inquadrarla con un go-to?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
...c'è anche solo una micro galassia ngc li vicino per inquadrarla con un go-to?



Queste sono le coordinate del centro oggetto:
AR: 05h 39m 44s Dec: +28° 00' 23" (current)
Occhio però che è grande circa 3°!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Danilo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Risultato notevole specie se si tiene conto che è un soggetto molto difficile per le dslr.
Complimenti Lorenzo; ma la Canon era nel surgelatore ??

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, incredibile cosa è possibile fare con una dslr!!! E pensare che fino a pochi anni fa su pellicola bisognava usare tp2415 e filtro w92 (quindi bn), e tanta pazienza...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grande risultato veramente bella
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente la SH240!!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante a tutti,non mi aspettavo tutti questi apprezzamenti!!! Per Giovanni B. la canon era a temperatura ambiente,quindi tra gli 8 e i -5 nell'arco delle due serate. In più ho notato una cosa,in realtà,riprendere i dark tutte le volte è una gran perdita di tempo. Io in tutto questo inverno,per trutte le immagini che ho ripreso,ho usato lo stesso master dark ripreso con la cold box,composto di 19 riprese effettuate tra i +2 e -2°c in autunno e non ho notato differenze ad usare i dark della stessa sera in teoria alla stessa temperatura a cui ha operato la dslr. Ora mi beccherò mila affa,ma sapeste quanto tempo ho risparmiato!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010