1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe se la webby la usi con un cercatore hai il setup di guida già bello pronto. (non serve buttare su un 80ino..)
se recuperi una camerina mono anche da pochi pixel puoi fare grandi cose su galassiette e planetarie!!
Se vuoi provare un po' la DSI II te la presto.. (un po' scarsetta come camera ma i 16bit aiutano..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Andrea, trovo questa tua nuova immagine un gradino sotto rispetto ad altre che di solito proponi, peechè mi sembra che il nucleo della galassa sia troppo luminoso rispetto alle parti periferiche, il fondocielo scuro, e si nota una certa (minima) elongazione delle stelle. Io ti do 6--, ma solo perchè ci hai abituati a dei veri e propri miracoli, con la tua webcam dal cielo di Torvajanica... :)


concordo!!

bella e certo che si....
ma sai fare di meglio :wink:

6-¼

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace andrea anche quella nuova!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e meno male che ci sei tu, ghisòn: creta gente non mi merita :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
e meno male che ci sei tu, ghisòn: creta gente non mi merita :lol:


che gentaccia c'è a creta! :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
bhe se la webby la usi con un cercatore hai il setup di guida già bello pronto. (non serve buttare su un 80ino..)
se recuperi una camerina mono anche da pochi pixel puoi fare grandi cose su galassiette e planetarie!!
Se vuoi provare un po' la DSI II te la presto.. (un po' scarsetta come camera ma i 16bit aiutano..)


tu mi porti sulla cattiva strada :D
pensavo anche io ad una DSI II 16bit, infatti aspetto che esca fuori nell'usato. Certo anche lavorare in tricromia sono rogne!
Facciamo che mi ci fai fare un giro sull'Amiata?
Per l'autoguida potrei già essere a posto (anche se per la verità guidare decentemente la mia vecchia heq5 immagino sarà un'impresa), ma non è un po' pretenzioso usare un cercatore per guidare uno strumento con 800 di focale?
Alle brutte faccio le mie solite pose corte, la differenza dovrebbe comunque essere abissale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok che ho una gm2000 ,
pero' io guido 3,5 metri con il borg50.
(in realtà sto testando.. pero' i 2,5 metri li gestisco senza problemi con il borg50)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh tentar non nuoce :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amalthea ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
e meno male che ci sei tu, ghisòn: creta gente non mi merita :lol:


che gentaccia c'è a creta! :lol:

:lol:
Certo che questi cretesi!! :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66 con la webbina {rielaborata}
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
una reflex no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010