1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di nuovo grazie a tutti per gli ultimi interventi.
La scelta del B/N dipende, come detto, da due fattori. Sicuramente la difficoltà che sto incontrando nel tirare fuori colori decenti dall'immagine finale che invece mostra una luminanza accettabile e poi dal fatto che in qualche modo sto riscoprendo il piacere del B/N. Sarò forse un po' nostalgico e anacronostico, ma nessuno è perfetto!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa un'immagine molto bella, complimenti per quanto riesci a valorizzare quel piccolo newton, le stelle sono invidiabili. Poi se parliamo del fascino del BW basta vedere la mia gallery per capire come la penso :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
l'immagine è molto bella morbida, effettivamente sembra realizzata con un CCD
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao,

Piccola parentesi: mi sto convincendo del fatto che da siti con un evidente inquinamento luminoso la strada maestra sia il bianco e nero, almeno per non imprecare troppo! Ma questa è una mia idea!

Io riprendo solo da postazione fissa in un sito con un evidente inquinamento luminoso
Pensa che per questo motivo ho acquistato un CCD mono con filtri RGB ma il problema dei gradienti sembra ancora più evidente sulle immagini in tricromia :? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e che dettagli per un 130!
però vede una differenza strana, forse dovuta all'elaborazione. M81 la vedo più rumorosa di M82. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010