No il filtro IR cut non toglirebbe l'alone blu che, se non ci sono nebulosità in OIII davanti alla stella, è dovuto al cromatismo dell'ottica che lavora con una relazione d'apertura f spinta. Puoi fare qualcosa con Photoshop con le utility di astronomia proprio per sopprimere quel "difetto". Trovo comunque la foto gradevole e sobria sia nei colori che nella luminanza, meglio si può fare, ma vale per qualsiasi foto.....anche per l'Hubble

_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU