1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei un genio dell'astroimagers!!!
bellissima complimenti
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie della esauriente risposta.
Per fare il PEC che programma usi?
ciao
edoardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:18 
Ciao a tutti,

astro.nebu.96: Grazie per l'apprezzamento! a dire la verità, ben lungi dall'esserlo, ci sono legioni di amici prima di me :)

Pering: per ottenere il fit con cui programmare il PEC uso "PrecisionPEC", un software appositamente preparato per la Paramount.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:18 
Cari amici,

stimolato da qualcuno di voi, ho rilavorato sull'immagine, cercando di non impattare troppo sulle stelle e, nel contempo, esaltare gli astri più deboli.

Il nuovo risultato è visibile in allegato:impressionante il numero di galassie visibili!

A presto,
Gianluca


Allegati:
m1_07october2010b2.jpg
m1_07october2010b2.jpg [ 496.56 KiB | Osservato 764 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho avuto modo di dirti in altra sede, secondo me è veramente fantastica!!

Profondità e dettaglio incredibile :)

Complimentoni Gianluca :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:17 
Grazie come sempre, Danzi!

a presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010