1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bellissima :shock: . Leggendo il testo descrittivo e le caratteristiche tecniche di realizzazione mi rendo conto di quanti anni di esperienza necessitano immagini come questa.
Altro che essere invogliato a riprenderla.....sono invogliato a lasciar tutto e dedicarmi all'allevamento dei lombrichi!
Ciao, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Non ho mai ripreso l'oggetto, comunque vedendo da cosa sei partito, una magnifica elaborazione direi.
Ho notato in basso appena sulla destra un alone scuro che sembra un granello di polvere sul sensore.
Ma non conoscendo l'oggetto non posso essere sicuro.
In effetti il crop fa notare un pò di rumore e anche l'uso di qualche filtro oltre che a un po di alone attorno alle stelle disassato, ma da una dslr anche se un pò raffreddata non si può pretendere che lavori come un CCD professionale.
A proposito perchè la tua cold box raffredda così poco? Non potresti spingerla un pò di più?
Saluti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bellissima. Anche io la vedo con una dominante rossa. Evidentemente deve giocare molto la taratura del colore del monitor.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bell!! ghrande pulizia anche della foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Nicola, Fabbibbo (non ti preoccupare, con calma, passione e un po' di pazzia ci si arriva), Pering, Fabio e Skiwalker.
Per rispondere a Pering la mia cold box rileva la temperatura dell'aria nel punto più lontano possibile dalla peltier. Non so dove la rilevano altri che dichiarano di avere delta T di 30°
Senza fotocamera in funzione il delta T si attesta intorno ai 16° ma con il corpo macchina in funzione è ovviamente minore.
Ho una notevole dispersione verso il tubo ottico a causa dei ponti di calore. Ma preferisco perdere quei pochi gradi piuttosto che toccare le strettissime tolleranze del riduttore di focale.
Sono tutti avvitati fra loro per cui diventa ben difficile mettere un materiale isolante senza con questo modificare alcuna distanza.
In fin dei conti un delta T di 9° significa un minor rumore del 65°
Un Delta T di 18° riduce il rumore dell'82.5%
Non perdo moltissimo in termini di rumore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 5:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo! Alla fine pure tu stai sfornando immagini da una marea di ore di somma :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco. D'altra parte se il segnale è basso l'unico modo per avere un migliore rapporto S/N è sommare, sommare, sommare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine Renzo! Penso che tutte le ore impiegate per la ripresa e l'elaborazione sono state assolutamente ben ripagate! E' un piacere per gli occhi! Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, molto bella e morbida, una delle tue più belle immagine degli ultimi tempi, i miei complimenti e

salutoni :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..anche da parte mia, complimentissimi complimentoni!! :mrgreen:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010