1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora, se fossi il moderatore ti censurerei :twisted: :lol:[/quote]


ok,ok,ok ho sbagliato e chiedo scusa :oops: :oops:
fai il 75 % la tua e il 25% quella di Lebo :lol:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio monitor, ottima la rielaborazione di Paolo "Lebowski".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 9:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Dal mio monitor, ottima la rielaborazione di Paolo "Lebowski".


Grazie Sunblack! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao Nicola
mi piace il cuore che hai ripreso,
ma questo vuole dire che abbandonoi la DSRL e ti darai al CCD?

un salutone

Paolo :D

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rimango a bocca aperta
quanta strada ancora da fare x me

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Paolo e Giampy

@Paolo: Utilizzerò sicuramente ancora la Canon per alcuni lavori, soprattutto a largo campo.

@Giampy: figurati quanta strada devo fare ancora io, almeno quanto la tua :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho effettuato una nuova elaborazione, grazie ai vostri commenti. Spero vi piaccia.

http://skymonsters.wordpress.com/2010/0 ... borazione/

Cieli sereni
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Citazione dal sito di Nico <<...cut... Questa volta ho sostituito bellamente l’H-alfa al canale rosso ed ho ribilanciato i canali in modo che tutta l’emissione H-alfa fosse degnamente evidenziata. Ho successivamente riseparato i canali colore ed ho passato il canale rosso attraverso un filtro di wavelet per due volte. Riunendo i canali ho ottenuto quindi un incremento deciso dei dettagli.>>

Ciao Nico, molto migliore l'ultima rielaborazione ma, secondo me, è inutile il doppio passaggio di accorpare e riseparare i canali. Bastava allora che sommassi (o sostituissi) direttamente un Ha reprocessato con il wavelet direttamente nel rosso.... no?

Unico altro problema di sostituire il rosso con l'Ha è il pesante sbilancio delle stelle che tendono a virare pesantemente nel verde, e quindi ulteriori aggiustamenti di "colore selettivo", suppongo... Aggiungo poi che nel rosso ci sono altre informazioni, che solo nell'Ha andrebbero perse.

Ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 16:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Ciao Nico, molto migliore l'ultima rielaborazione ma, secondo me, è inutile il doppio passaggio di accorpare e riseparare i canali. Bastava allora che sommassi (o sostituissi) direttamente un Ha reprocessato con il wavelet direttamente nel rosso.... no?


No. :) Avevo provato quella strada, ma nel momento stesso che sostituisci il canale rosso, quest'ultimo si affossa, e lo devi ristretchare. Meglio allora fare due volte l'operazione di combina/scombina.

Cita:
Unico altro problema di sostituire il rosso con l'Ha è il pesante sbilancio delle stelle che tendono a virare pesantemente nel verde, e quindi ulteriori aggiustamenti di "colore selettivo", suppongo...


No, stretchando opportunamente di verde non ne vedo, e non è uno stretch aggiuntivo, bensì quello di cui sopra.

Cita:
Aggiungo poi che nel rosso ci sono altre informazioni, che solo nell'Ha andrebbero perse.


Hmm, si, ma il contributo di maggioranza nel rosso è dall'emissione in Halfa e ritengo quindi la rappresentazione sufficientemente corretta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-190
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola... stupenda immagine :shock:

soprattutto questa tua seconda elaborazione trovo spettacolari la differenza tra nebulosa e fondo del cielo nella parte sx della foto, come vedi ora si distinguono bene le chiazze di nebulosa dal fondo cielo.. oltre alll' interno della nebulosa dove stacca di più la nebulosa dalle zone oscure!! insomma un notevole miglioramento complimenti assoluti per la foto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010