1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Si infatti se il grafico era ok allora credo che si tratti di qualcosa di non ben serrato o flessioni.
Con lo stesso setup hai mai avuto di questi problemi?



Mai!! E' la prima volta che mi fa così....certo su 20 pose in passato magari 2/3 ne scartavo perchè leggermente mosse....ma mai mi aveva fatto 7 pose di fila tutte così tanto mosse! :(

Se dipende dalla montatura, son fregato! :evil:

Ergo l'EQ6 ha funzionato bene per un anno, e poi ha ceduto? Oh My God!!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 7 settembre 2010, 18:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Se sbagli l'allineamento polare l'autoguida riesce quasi sempre a correggere l'errore (con pose di guida di 2-5 sec.), ma la rotazione di campo no. Il grafico di guida potrebbe anche essere perfetto perchè le correzioni effettuate sono state efficaci, ma alla fine ti ritrovi le stelle mosse. Il discorso vale finchè il setup usato è già stato collaudato e risultato esente da flessioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi non spaventiamolo prob è solo uno sbaglio di stazionamento....
danz mostrace le fotoo...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
ragazzi non spaventiamolo prob è solo uno sbaglio di stazionamento....
danz mostrace le fotoo...



straquoto!!


se no si va a comprare un'altra EQ6!..anzi passa alla GM4000!! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, con una 10Micron questi inconvenienti non ci sarebbero... :wink: non ha il canocchiale polare... :wink:
Tanto qui è già brutto e minaccia di piovere... non corro rischi... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella GM2000.....a momenti....peccato che sia proibitiva per le mie tasche....

Le foto...è vero....le ho cestinate tutto....ero troppo deluso e arrabbiato!!
Che coglionazzo :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
ragazzi non spaventiamolo prob è solo uno sbaglio di stazionamento....
danz mostrace le fotoo...



straquoto!!


se no si va a comprare un'altra EQ6!..anzi passa alla GM4000!! :D



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

a parte gli scherzi,credo anche io che tu possa stare tranquillo , probabilmente è una stupidagine, qualche vite stretta male o altre amenità del genere ,se è la prima volta che devi tornare a casa con le pive nel sacco xche qualcosa va storto beh, tutto sommato sei stato fortunato,succede,benvenuto nel club ..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 22:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo non mi stranizza, pensa che circa 3 anni fa a Torre Luciana insieme a Lazzarotti, si stava facendo delle prove su sulla Luna, ebbene, tutto sfuggiva a velocità "cosmica", a qual punto gli ho fatto notare che la polare non era la polare, fatte le dovute correzioni è tornato tutto a posto.
Non ti meravigliare, tutti sbagliamo!


Danziger ha scritto:
Eh si ragazzi!

Sabato scorso, sono andato a Castelletta di Fabriano, con gli amici dell'associazione e per l'occasione ero intenzionato a realizzare un paio di riprese di oggetti del profondo cielo...
Il setup naturalmente è sempre il medesimo: Skywatcher 80ED per la ripresa (con Canon EOS400D), Skywatcher 70/500 come tele guida (con Magzero 5m e PHD Guiding), Montatura la solita NEQ6 Skyscan Pro.
Il tutto comandato da PC, come al solito, tramite Maxim DL.

La serata era splendida, e se tutto fosse filato liscio, avrei potuto davvero realizzare ore di pose, e magari anche un paio d'oggetti.
La mia intenzione era di star li fino all'alba, dormire un pò in loco e tornarmene a casa!
Senza contare che siamo arrivati molto presto, ho montato il tutto che era ancora giorno, orientandomi con una bussola, bilanciando e livellando la montatura...insomma sembrava tutto in ordine!

Quando però s'è fatto un pò scuro, abbastanza da vedere la polare, mi sono accorto che avevo male orientato la montatura, così ho dovuto leggermente spostarla, fino ad inquadrare la stella polare, nel cannocchiale polare, appunto.

O almeno quella che pensavo fosse lei (non ne ho la certezza e m'è venuto il dubbio, in quanto solitamente mi aiuto con il laser per essere sicuri che il cannocchiale polare punti la stella giusta, ma sabato, stupidamente, mi sono scordato di farlo, dando per scontato che quella stella un pò luminosa che vedevo, fosse appunto lei...).

Fatto sta che, convinto di aver fatto tutto bene, faccio la triangolazione (con il go to che "stranamente" non era perfettamente allineato come al solito), scelgo il soggetto, setto la guida, il fuoco e comincio a fotografare....pose da 10 minuti, come al solito, questa volta su NGC6960.

Ogni posa era mossa, ne faccio 6/7....tutte mosse, alcune più, altre meno, addirittura "saltellate", ma tutte mosse! Al che mi prende il panico, non capisco come mai! In quel momento pensavo fosse la montatura, anche perchè il grafico dell'autoguida andava molto bene!!! Era davvero ottimo...quindi le foto mosse non riuscivo a giustificarle! Stranissimo!

Così provo a cambiare soggetto....punto il doppio perseo....pose da 6 minuti....le prime benino, ma leggermente allungate anche queste....poi riprende di nuovo a farmi pose molto mosse....e il panico s'impadronisce di me!

Smonto il tutto, sconsolato....e torno a casa con molti dubbi e preoccupazioni...
Poi a mente fredda ripenso al (forse) errato stazionamento su un'altra stella, come detto all'inizio....non ne sono sicuro, ma spero proprio si andata così...

Potrebbe giustificare tutti i problemi avuti?


Grazie mille....


Cieli serenI!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kind ed Ettore!! :)

Speriamo vada tutto bene sabato a Forca Canapine! Non vedo l'ora di riprovare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Renzo ha scritto:
Le pose erano in parte sul Velo e in parte sul doppio in Perseo
Nel primo caso siamo a 30°N mentre nel secondo a quasi 60°
Questo significa che un errore di stazionamento sarà molto più marcato sul Velo rispetto al doppio ammasso
La guida può essere stata al limite delle capacità di correggere per una declinazione di circa 60°N ma assolutamente non possibile per i 30° in quanto lo spostamento lineare sul sensore è ovviamente maggiore allontanandoci dal polo, per unità di tempo. ....


vabbe' renzo fino a qua ci arrivo ;) :lol:

pero' io avevo, invece, in mente queste parole!

Danziger ha scritto:
...Così provo a cambiare soggetto....punto il doppio perseo....pose da 6 minuti....le prime benino, ma leggermente allungate anche queste....poi riprende di nuovo a farmi pose molto mosse....e il panico s'impadronisce di me!
...


insomma mi pare strano che alcune vengano benino ed altre molto mosse se sballi lo stazionamento

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010