astrojoe ha scritto:
Ciao,
. Una sola domanda: perchè integrare anche dell'OIII che è davvero "scarso" in quest'area?
Ciao da Joe
Ciao, analisi perfetta nel suo insieme, il perchè dell'OIII anche dove in realtà non ve ne sarebbe bisogno è dovuto solamente al fatto che se riprendo il solo RGB da casa mia esce un segnale debolissimo confuso con il fondo cielo, non si vede quasi nulla, se aggiungo il solo Halpha al Rosso ottengo un'immagine eccessivamente spostata verso il Rosso anche dove il Rosso in realtà sarebbe meno presente se non addirittura totalmente assente per far posto al Blu/Ciano.
Ho notato che aggiungendo l'OIII al Verde ed al Blu riequilibro in parte la componente RGB ma naturalmente non riesco a coprirne l'intera banda per cui come nel caso di M16 certi particolari, tipo la zona centrale prorpio non escono nonostante l'OIII, proverò come suggeritomi da Renzo ad aggiungere un H-Beta per vedere se riesco a compensare la mancanza di dati su detrminate lunghezze d'onda, naturalmente se volessi avere tutto lo spettro a disposizione dovrei spostarmi in Montagna ma non fà al caso mio.
M16 l'ho leggermente Desaturata in quanto non mi convinceva, alcuni amici del Forum hanno confermato le mie sensazioni, vero che l'effetto ora tende un pò di più al salmone ma personalmente la preferisco.