1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Andrea,
preferisco la prima.
La seconda ha una fascia verticale nel bordo sinistro.
Ho un invidiabile monitor della peppa, lacie 321 :P con colorimetro blue eye.
In questo caso un grigiometro :D
Pagai 1378euro nel 2008. Consiglio di Nicola Montecchari..con la benedizione di Rick Deckard

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Buona la prima!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea, ottima realizzazione.
Preferisco la prima.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, ho messo una versione definitiva nella gallery e non la tocco più!

jasha ha scritto:
Ciao Andrea,
preferisco la prima.
La seconda ha una fascia verticale nel bordo sinistro.
Ho un invidiabile monitor della peppa, lacie 321 :P con colorimetro blue eye.
In questo caso un grigiometro :D
Pagai 1378euro nel 2008. Consiglio di Nicola Montecchari..con la benedizione di Rick Deckard


Ammazza che venditore! Ha usato l'ipnosi? :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, scusami, m'ero dimenticato di commentare la tua ripresa, che trovo molto "gustosa" e ricca di particolari. Proprio bella, ma attendo il colore! :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea

anch'io sono d'accordo è molto bella, ma con il segnale che hai puoi tirare fuori molto di più
forza e poi i colori!!!

ciao Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine davvero notevole. Stentavo a credere fosse stata fatta con il piccolo Pentax. Non vedo l'ora di ammirarla a colori.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi dei commenti, Ghiso, Alberto Nicola e Alex


Alex, il Pentax abbinato alla 314L formano una coppia formidabile. La risoluzione che si riesce a raggiungere con i piccoli pixel e la puntiformità del pentax non fa rimpiangere focali piu lunghe. La seconda serata poi ho avuto la fortuna di avere un seeing ottimo ed ho investito un bel po' di tempo per la messa a fuco. Insomma se si riescono ad avere degli ottimi grezzi la strada è in discesa.

Alberto, ho provato a tirare ulteriormente ma trovo che la foto ne perda in naturalezza. Ci vorrebbe altra integrazione per mantenere il giusto equilibrio, o almeno le mie conoscenze elaborative non mi permettono di farlo con il materiale che ho a disposizione!

Per il colore non credo che lo farò, non ho molto tempo a disposizione e voglio dedicarmi ad altri soggetti...magari la prossima estate

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non so come, ma questa mi era sfuggita :oops:
Ad ogni modo mi piace parecchio, specialmente la prima versione, la seconda la trovo un pò troppo contrastata. Mi associo a Giovanni nel dire che, se proprio vuoi intervenire nei microcontrasti, lo dovresti fare selettivamente e non su tutta l'immagine in maniera indiscriminata. Il rischio è di togliere la sensazione di morbidezza generale quindi ci andrei piano e solo nelle aree di massimo SNR.
Rispondendo a Giovanni sulla sonda modello LT, la differenza consta anche nel fatto che ha una curva gamma fissa a 2.2 hardware mentre la D2 no.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010