1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Bah, che schifo!!!!!(per via del ditering?) :mrgreen:
Bellissima Nico'!
Ciao,
Fabiomax


E se ti dicessi che in questa ripresa non ho fatto dithering? Mi prenderesti in giro a vita? :lol:
Grazie per il commento!



NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci credo che non l'hai fatto :shock:


Ebbene no, non mi ero ancora convertito al "VERBO"! :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 10:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'immagine Nicola, mi fai rivivere dei bei momenti :)
Un quadretto eccezionale, una delle regioni di cielo più belle che ho potuto apprezzare da quelle latitudini. Quanto voglia di tornare...

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,
Davvero una bella immagine, ben realizzata (personalmente amo la combinazione nebulose riflessione/oscure).
Se devo dire cosa avrei preferito direi un pò più di rumore (meno denoise) nelle aree di polveri oscure a favore di una migliore percezione degli addensamenti che, si vede, sono stati ben ripresi ma un pò sacrificati nella visualizzazione. De gustibus...
Complimenti.

Ciao da JOE


Ciao Joe, grazie del commento ed hai ragione. Ho fatto delle prove per vedere se potevo ridurre ulteriormente il denoise, ma questo va a detrimento di alcune sfumature tra la zona a riflessione e le nubi di polveri non illuminate.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Dithering o non dithering è una figata!!!! Il globulare poi è risolto. Bello il contrasto delle polveri con le stelle rosse


Grazie Astrogufo, sempre molto gentile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
ripresa eccezionale :D amo molto le foto morbide e dettagliate il piccolo globulare e' vera PERLA,
complimenti!


Grazie Bond! :) Attendo di vedere il tuo bottino estivo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Wow che morbidezza. Una manina fatata proprio :mrgreen: Splendida


Grazie Andrea, troppo buono :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 20:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Complimenti per l'immagine Nicola, mi fai rivivere dei bei momenti :)
Un quadretto eccezionale, una delle regioni di cielo più belle che ho potuto apprezzare da quelle latitudini. Quanto voglia di tornare...

Ciao!

Mauro


Concordo. Tra l'altro mi ricordo come le nubi di polveri fossero facilmente visibili quasi in 3D con qualunque binocolo.
Come non citarti: "Quanta voglia di tornare..."

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine, un soggetto inconsueto per noi osservatori dell'emisfero boreale.
Mi piace in particolare quel globulare così finemente risolto.

Ma...se le foto della Namibia arrivano solo ora, quelle che hai fatto all'Armà sabato sera quando le vedremo??? :D
(sono Roberto, l'astrofilo che era in fondo al campo con la G11 e lo Skywatcher ED80)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Davvero una bella immagine, un soggetto inconsueto per noi osservatori dell'emisfero boreale.
Mi piace in particolare quel globulare così finemente risolto.

Ma...se le foto della Namibia arrivano solo ora, quelle che hai fatto all'Armà sabato sera quando le vedremo??? :D
(sono Roberto, l'astrofilo che era in fondo al campo con la G11 e lo Skywatcher ED80)


Grazie Roberto, è stato un piacere conoscerti e spero ci rivedremo presto sotto un cielo stellato. Come ho avuto modo di dire anche ad altri, le foto della Namibia son come il vino buono: viene stappato solo nelle grandi occasioni! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6727, nella Corona Australe
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rimesso mano alla foto, ed è venuta leggermente diversa dalla prima :wink:

Come al solito attendo vostri commenti

Vecchia versione: http://www.skymonsters.net/hr_immagine. ... GC6727.jpg
Nuova versione: http://www.skymonsters.net/hr_immagine. ... 6727_2.jpg

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010