1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, c'è di peggio che ricevere inutili complimenti, ora non tutti, io per primo ,hanno la competenza per criticare certi lavori, sicche nel timore di scrivere baggianate ci si limita a un più o meno entusiastico complimento, vuoi dire che sarebbe meglio tacere???che male facciamo??peraltro occorrerebbe entrare nello spinoso dilemma di cosa è bello e cosa nò, e per chi??..........

Discorso diverso quello delle critiche non sollevate, quì entra in gioco l'educazione piuttosto che il timore dovuto alla non approfondita conoscenza del livello di suscettibilità di ciascuno, voglio dire che si è vista gente abbandonare il forum per questioni stupidissime sicchè molte volte, probabilmente, nel dubbio si preferisce tacere le critiche più aspre limitandosi a non rispondere.


Detto ciò condivido senza dubbio l'idea che commenti e critiche se fatti con competenza siano assai più utili che sperticati complimenti fine a se stessi ,che cmq male non fanno ,specialmente al morale....... :wink:


P.S. il clan a e la mafia b(che per i motivi di cui sopra chiamerei piuttosto condominio a e condominio b) sono inevitabili in qualsiasi contesto sociale, ma è giusto così.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Aggiungo che se qualche utente fa notare qualche problema, magari e' perche' il problema c'e' e non per voglia di non essere simpatico.
D'altra parte a fare troppo i simpatici poi i problemi rimangono li'. Per questo cito la seconda parte del tuo post, se mi e' consentito.
Non facendo parte ne' della "mafia a" ne' del "clan b" mi permetto di sollevare delle critiche che spero siano utili.

Bella la storia del clan... gia'....

Bravo è così che si fa, se non sai chiedi anzi richiedi finchè qualcuno ti risponderà. Nessuno nasce imparato e si impara sempre anche da chi ne sa meno di noi, magari avrai 9 risposte sbagliate su 10 ma starà a te verificare e trovare quella giusta. Sperimenta da solo damme retta tanto il VERBO non c'e' l'ha nessuno.

Ah dimenticavo non credere a chi ti dice che so cose difficili ... so tutte azzate quattro scemenze ripetitive e vedrai che la foto esce sempre piuttosto bada di più ad acquisire bene le immagini sul campo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Sperimenta da solo damme retta tanto il VERBO non c'e' l'ha nessuno.


Ecco questa cosa dovrebbe essere sempre ricordata. Non credo che lo scopo di un forum sia quello di validare, quanto quelli di raccogliere una base di conoscenza, predigerirla, ma poi ognuno la rumina per conto proprio. Invece delle sezioni contengono una forte selezione. Chi vuol creare delle correnti di pensiero/clan dovrebbe tener conto che non tutti hanno stesso approccio. C'e' poi chi un approccio "di clan" non ce lo ha per forza: ora faccio dell'outing. Quando ho comprato il mio setup di certo non mi aspettavo di essere una mosca bianca: il mio gioiellino di CCD vedo che e' subito uscito dal mercato, la Meade e' lo zimbello del forum, l'ACF e' menzionato sempre accanto a sospetti e superficialita', la guida fuori asse viene sempre descritta come rognosa. Io ho cominciato a far caso a tutto cio' solo dopo gli acquisti. Solo dopo gli acquisti ho notato ad esempio la noiosa guerra "anti SC". Non vi ho mai partecipato ma se quella non e' un clan contro clan beh...
Ok ho colorito un po' la cosa in questo outing, ma direi che si capisce a cosa mi riferisco.
E quindi?
Quindi, meno schemi mentali per tutti, grazie. E non parlo di quelli che uno si fa ma di quelli che si prova ad imporre.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Milo ha scritto:
Quoto Lebo, secondo me bisogna "incattivirsi"...
Personalmente trovo molto stimolanti le critiche, i complimenti fanno sempre piacere ma oltre a quello non aiutano a migliorarsi.

A proposito di scarsi commenti a foto, a questa mia solo 2 commenti, ma fa cosi schifo?
viewtopic.php?f=5&t=51686

Non fai nessuna domanda :mrgreen: Nemmeno io ne faccio mai ma sono strafelice della generosità della maggior parte di voi :D
Sono molto duro con me stesso ma non così severo da non avere il coraggio di mettere le mie foto :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Fabios, la Meade e' lo zimbello del forum, l'ACF e' menzionato sempre accanto a sospetti e superficialita', la guida fuori asse viene sempre descritta come rognosa..[/quote]



Non mi risulta che il sistema ACF sia cosi da scartare anziiiiiiiiiii , riguardo la guida fuori asse ne parla male chi non sa usarla a dovere, mettici sopra una bella camerina che non sia cieca come la starshot e vedrai. Niente flessioni, niente pesi aggiuntivi come per la guida in parallelo e soprattutto guidi con la stessa focale di ripresa cosa non da poco ( almeno secondo il mio umile parere). Riguardo la CCD, li il discorso si fa lungo e complicato anche per via dei soldi che costano ma ti ripeto una buona foto si fa anche a prescindere dal sensore di un Km2 o più piccolo. Ripeterò fino alla nausea che la foto al 90% si fa sul posto non al computer.
Ho visto foto superlative fatte con uno specchio da 10 o 12" ACF se ben collimato.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lebo, la questione posta è sicuramente interessante ma forse un pò dura nei contenuti, tra l'altro se analizzata a fondo ci si dovrebbe mettere anche nei panni delle altre persone sia che esse stiano postando sia che stiano commentando.
Ora; vero che io sono l'ultima persona al mondo che può trattare l'argomento vista la mia oramai quasi totale assenza dal forum, però due cose vorrei dirle ugualmente:) :) .

Sicuramente e purtroppo, il Forum nel corso del tempo ha perso persone di grande esperienza e conoscenza (ne ho in mente 4) in grado di dare preziosi consigli sul come migliorare alcune immagini particolarmente bisognose in una semplice e veloce risposta, credo non sia assolutamente facile.

Nel mio piccolo quando vedo una foto per prima cosa cerco di pormi nei panni di chi ha fatto la ripresa, sicuramente avrà compiuto una serie di sforzi per raggiungere quel risultato combattendo con situazioni loggistiche a volte impossibili e con una serie quasi interminabile di difficoltà prima di estrarre l'amata immagine che per il mio personalissimo modo di vedere è sempre un successo in quanto fotografare il buio e rappresentare qualcosa, non è roba semplice.
Non credo sia sbagliato incoraggiare con equilibrio e se possibile sobrietà anche chi mostra immagini con chiari ed evidenti problemi, tutti noi abbiamo compiuto quei passaggi e tutti siamo stati sempre consapevoli delle problematiche annesse alle nostre immagini, le prime come le ultime, certamente quando si sarà instaurato un rapporto di onesto interscambio si potrà cominciare a creare qualcosa di costruttivo, la cosa non è comunque semplice in quanto le persone più esperte hanno abbandonato il Forum e siamo rimasti noi con i nostri dubbi e problemi per cui dispensare consigli diventa più difficile perchè non abbiamo la giusta conoscenza per farlo, in questo naturalmente parlo per mè.

Chiaramente la tua era una battuta provocatoria ma i monitor hanno il loro enorme peso sulla valutazione delle immagini questo rende acnor più difficle commentare certe immagini.
Scusate la piccola parentesi:
Da qualche anno a questa parte ho affiancato un monitor Professionale per Fotografia con tecnlogia s-ips ad un monitor PVA, appena montato c'era un abisso tra i due Monitor, il PVA era calibrato tramite uno Spyder2 in mio possesso con relativo software di calibrazione ma i due Moniotr erano profondamente diversi per resa della Saturazione, molto maggiore nel PVA che nella gestione del Fondo Cielo, PVA praticamente quasi cieco.
Qualche mese fà complice l'acquisto di una delle nuove Tv (ex CRT) al Plasma ho acquistato una nuova sonda per calibrare la TV, sonda che però nasceva per i monitor LCD da computer, la sonda è un EYE One D2, ricalibrato il vecchio PVA con questa sonda ora i due monitor che tengo in parallelo sono tra loro indistinguibili, stessa profondità , stessa saturazione, stessa gestione del colore, anche il portatile è assimilabile al monitor professionale se non per la difficoltà del portatile nel gestire l'uniformità della luminosità dall'alto al basso, questo per dire che osservando le immagini a distanza, in monitor diversi, si potrebbero vedere cose in maniera molto diversa da come l'autore aveva lavorato, chiaro che in questo caso si parla di sfumature e non di problemi grossolani di fuoco, cattivo inseguimento, scollimazione palese, stretching che bruciano le stelle ecc..
.

Riassumendo e parlo per mè ma forse molti si potrebbero ritrovare nelle mie stesse condizioni, commentare non è semplice per svariate ragioni, naturalmente una volta che si è entrati in confidenza con chi stà dall'altra parte potrebbe nascere un costruttivo interscambio di idee.

Non credo vi siano gruppi o clan.



link77 ha scritto:
magari molti sono avari di commenti perchè poi dovrebbero anche consigliare ed ho notato a che alcuni sono gelosi delle metodologie di elaborazione utilizzate (imparate magari da altri) e non condividono nemmeno i link dove hanno trovato materiale interessante.
meno male che hai sollevato il problema anche se penso che non cambierà nulla



Ciao, credo che nessuno nel forum celi dei segreti elaborativi, o almeno io non ne ho mai conosciute di persone che tengano segrete le loro idee in materia di elaborazione.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il lunedì 30 agosto 2010, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Quando vedo delle foto che mi piacciono io le commento scrivendo che mi piacciono. Nella maggior parte dei casi, proprio per il fatto che qualcosa delle foto che commento mi piacciono, sono curioso di come il "produttore" dell'immagine abbia fatto ad ottenere un simile risultato e faccio quindi delle domande.

Quoto Kind of Blue, è inevitabile che si arrivi a certi punti.

Concordo con te anche su un'altra cosa. A volte vengono osannate foto che sinceramente non sarebbero degne di nota, in confronto a quelle di certi "principianti".... ...però se agli altri va bene così... a me che mme frega (giustare per rimanere sul romanesco :) ).

Io ho avuto la fortuna e soprattutto in questo momento sto avendo la grande fortuna di ricevere grandi aiuti da certe persone del forum, che mi stanno INSEGNANDO ad imparare "il linguaggio" dell'elaborazione. Astrobond, Markigno, Pite, Cortecchia e tanti altri....

Quello che faccio lo faccio perchè mi dà soddisfazione. Magari prendendo come modello gli "autori" che più mi aggradano. E se posso dare una mano la dò, ma viste le mie conoscenze forse è meglio di no! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non faccio foto, commento a volte solo quelle che mi emozionano in maniera particolare, quindi il mio intervento in questo topic è molto più generale.

E' come quando sul campo si guarda nel telescopio dell'amico, si vede magari non troppo bene, e non si ha la voglia di approfondire l'argomento ... si dice "bello, bello" e si chiude lì.
Qui ci si gioca il futuro del forum, e delle nostre amicizie sul campo.
Le critiche, a mio parere, VANNO fatte sulle foto e sui telescopi. Perchè a tutti piace circondarsi ... di persone sincere che dicono la verità, di persone che ci sorridono per finta è pieno il mondo, anche noi gli sorridiamo, ma dopo tre volte speriamo di non incontrarle più.

Quando metto l'occhio in un telescopio di chi non conosco, mi capita a volte di vedere cose strane ... fino a poco tempo fa non dicevo nulla, ma mi sono ripromesso da qualche mese di perdere tutto il tempo che serve per spiegare cosa a mio parere non va, e trovare il modo, assieme, per risolverlo. Se è un limite strumentale, invece, lo si capisce assieme e questo è bello e cultura. Magari il tizio se ne andrà via un po' bastonato (amichevolmente) ma avrà imparato cose che io ho imparato da solo, autobastonandomi.

Secondo me voi fotografi dovreste fare la stessa cosa, ma si tratta di mettersi in gioco, perdere tempo ... e lo si fa solo se si ha a cuore l'altro e la community.
L'unico altro motivo per cui lo si può fare è il desiderio di competizione, ed è sano solo quando non lo si fa solo per la voglia di prevalere.

My 2 cents ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
condivido e ti appoggio lebo. resta soltanto da chiedersi quanto ci si riesca a prendere sul serio per un hobby per quanto costoso......
rincuora il fatto che accade così su tutti i forum specifici. dai collezionisti di soldatini di piombo per passare ai collezionisti di bottoni ai surfisti, cacciatori, paracadutisti, persino nei siti dei pornofili.... stesse dinamiche. :D
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Biosphere ha scritto:
condivido e ti appoggio lebo. resta soltanto da chiedersi quanto ci si riesca a prendere sul serio per un hobby per quanto costoso......
rincuora il fatto che accade così su tutti i forum specifici. dai collezionisti di soldatini di piombo per passare ai collezionisti di bottoni ai surfisti, cacciatori, paracadutisti, persino nei siti dei pornofili.... stesse dinamiche. :D
saluti
maury


Azz, ma quante forum frequenti? :mrgreen: :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010