1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:
Veramente impressionante.
:shock: :shock: :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 3:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, su che server hai appoggiato il video? Dalla Cina non si apre, tempo sia uno dei siti censurati (come Youtube, Facebook ed altri).. Peccato ma non riesco nemmeno a vederla..

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'hai fatto vedere a Piero Angela?
lavoro da Superquark
complimenti

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Lorenzo, su che server hai appoggiato il video? [...]

Ciao Marco,
si è proprio su Youtube. Accidenti, questo è un bel problema! La Cina censura YT? Ma perchè?

Appena ho un po' di tempo lo carico anche sul mio server. Ti faccio sapere.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Lorenzo. Da rimanerci..
Senti ma, quei puntini (due o tre) sono satelliti geostazionari?
Ad un certo punto, ad uno, gli va addosso (circa) M31 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Lorenzo. Da rimanerci..
Senti ma, quei puntini (due o tre) sono satelliti geostazionari?
Ad un certo punto, ad uno, gli va addosso (circa) M31 :D

Ciao Jasha,
grazie per i commenti!

Detto così è difficile capirlo... riesci a darmi qualche indicazione, come mm.ss a cui vedi il fenomeno e posizione relativa a M31?

Ho fatto passare tutto e ho trovato di tutto ma non geostazionari: Iridium, pixel caldi, ...
Sicuramente ci saranno anche i geostazionari, ma a un'occhiata veloce non li ho trovati.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora sono sul portatile e non riesco a farlo andare a 720p come prima sul mio monitor Lacie 321.
Non trovo più m31.
Facendolo andare a bassa risoluzione (360) se ne vede uno chiaramente a 0:37,
passare sopra giove. Non riesco a capire se siano proprio fissi rispetto al suolo, ma
poco ci manca :D Spero non siano i pixel caldi dispettosi. Non volevo buttarla lì :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
[..]Facendolo andare a bassa risoluzione (360) se ne vede uno chiaramente a 0:37,passare sopra giove.[..]

Essì, quei due puntini sopra Giove sono due pixel caldi, conferma è che si vedono nella stessa identica posizione anche la notte successiva, e pure facendo panning. Impossibile che siano geostazionari.
Per togliere i pixel caldi dovrei lavorare in CR2 e sottrarre i dark, poi convertire in JPG, diminuire la risoluzione.... diventa un lavoro troppo ciclopico e mi tengo i pixel caldi! Per ora.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comlimentoni Lorenzo, come sempre realizzi dei lavori meravigliosi. Mi fa strano che anche da li, a quella quota, ci sia ancora un pò di inquinamento luminoso. Ormai è ovunque.

Aspettiamo i filmati dai cieli della Namibia!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente incantevole, paesaggio mozzaffiato in diurna e notturna e penso un fantastico modo di ricordare una uscita.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010