1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle le polveri esterne, forse con una posa così estesa si poteva ottenere di più, ma non l'ho mai fatta quindi non conosco la difficoltà del soggetto

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nico!
la gestione del colore e delle lievi sfumature e' eccezionale, peccato per la mancanza dei contrasti che delierebbero meglio i dettagli del centro della nebulosa, ma so per certo che da questa che gia' e' uno spettacolo, farai un VERO capolavoro :wink: :D
cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I problemi te li hanno già segnalati; rimane comunque una gran immagine per un soggetto tutt'altro che semplice

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Marco e Renzo, grazie per il commento, e non posso essere che d'accordo con voi. L'immagine soffre di un discreto rumore a pioggia, difficile da ridurre senza penalizzare il contrasto. Ad ogni modo vedo se lavorando con passaggi successivi di stretch e riduzione del rumore posso mitigare la cosa.
Marco, ho utilizzato SGBNR di PixInsight LE.

Nicola



Ciao Nicola, ho avuto la stessa sensazione di altri in merito ai particolari sulla Iris ma bellissimo il colore e lo stacco dal fondo cielo delle strutture delle polveri.


Grazie Giovanni, in settimana se riesco ci rimetto mano e vedo se riesco a ridurre il rumore senza perdere di contrasto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Molto belle le polveri esterne, forse con una posa così estesa si poteva ottenere di più, ma non l'ho mai fatta quindi non conosco la difficoltà del soggetto


Le polveri sono effettivamente toste, e l'ho ripresa dal Monte Soro in un'ottima serata. L'unica pecca è non aver fatto dithering, che mi avrebbe aiutato molto in fase di stretch.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ciao Nico!
la gestione del colore e delle lievi sfumature e' eccezionale, peccato per la mancanza dei contrasti che delierebbero meglio i dettagli del centro della nebulosa, ma so per certo che da questa che gia' e' uno spettacolo, farai un VERO capolavoro :wink: :D
cieli sereni,Leo


Grazie Bond per la fiducia, ma non sono sicuro di quanto possa migliorarla, ad ogni modo ci riprovo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
I problemi te li hanno già segnalati; rimane comunque una gran immagine per un soggetto tutt'altro che semplice

v


Grazie Valerio, magari quando ci troviamo prossimamente in montagna insieme, potremmo rifarla insieme.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Fabio.C ha scritto:
ciao Nicola che dire... molto bella, per i 13 minuti di posa con la canon l'hai raffreddata?


No, non era raffreddata, anzi se ben ricordo la temperatura era sopra i 10 gradi. Le condizioni del cielo erano molto buone.


caspita... sarà che io abituato con la 350D già intorno a 12-13 gradi oltre i 9 minuti il rumore comincia già a farsi sentire e pure parecchio... comunque ho da poco preso la 450D tempo qualche mese e poi via di modifica


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010