1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 12:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'analisi di Pering è scorretta in quanto prende proprio in considerazione la prima e l'ultima perdendosi quello che è successo in mezzo.
Volendo entrare nel dettaglio, tra la prima e la seconda ripresa hai avuto uno scossone, sia in orizzontale che in verticale, oltre ad una leggera rotazione del campo.
Nei frame successivi si nota che:
la deriva orizzontale rimane costante, segno di flessione
la deriva orizzontale sparisce e quindi non è flessione
l'inclinazione rimane pressochè costante.

Visto che hai parlato di rotatore di camera e di viti, continuio a ribadire che sono flessioni dovute a qualche componente sul treno ottico, come ad esempio il rotatore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora forse dovevo essere più preciso :oops:
il pauroso spostamento xy delle immagini è fatto da me...interpretatelo come un dithering a mano quindi non sbatteteci troppo la testa :mrgreen:
quindi ci ha preso Nicola dicendo
Cita:
tra la prima e la seconda ripresa hai avuto uno scossone, sia in orizzontale che in verticale
, è la rotazione che non riuscivo a spiegare.
Il rotatore è il colpevole più accreditato, beh non posso far altro che farci più attenzione la prossima volta!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Analizzerò nel pomeriggio anche le altre foto.

Comunque se è stata cambiata la posizione della stella di guida tra una foto e l'altra non si può fare un'analisi precisa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Allora forse dovevo essere più preciso :oops:
il pauroso spostamento xy delle immagini è fatto da me...interpretatelo come un dithering a mano quindi non sbatteteci troppo la testa :mrgreen:
quindi ci ha preso Nicola dicendo
Cita:
tra la prima e la seconda ripresa hai avuto uno scossone, sia in orizzontale che in verticale
, è la rotazione che non riuscivo a spiegare.
Il rotatore è il colpevole più accreditato, beh non posso far altro che farci più attenzione la prossima volta!


Lorenzo, quindi possiamo escludere il primo frame dall'analisi?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè lo vuoi escludere?
Tutti i frame sono spostati l'uno rispetto all'altro di una quantità casuale

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
perchè lo vuoi escludere?
Tutti i frame sono spostati l'uno rispetto all'altro di una quantità casuale


non avevo capito che li avevi mossi tutti di una quantità casuale. Allora è impossibile risalire alla causa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so quanti te ne servono, ma tre il 4 e il 5 non c'è stato alcun spostamento.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Non so quanti te ne servono, ma tre il 4 e il 5 non c'è stato alcun spostamento.


Per fare un'analisi corretta devi avere una sequenza d'immagini completa (almeno una decina) e dove ovviamente hai autoguidato senza dithering. Con soli due frame non si può capire un granchè.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Quoto Nicola in pieno.

Dopo aver analizzato i vari frames ho trovato sommariamente:
tra la 5 e la 4 nessuna differenza
tra la 4 e la 3 163 pixel in x e -2 in y
tra la 3 e la 2 -35x e -26y
tra la 2 e la 1 -14x e -41 y
segno che lo spostamento c'è stato ogni volta tranne tra la 4 e la 5.

Ci hai fatto sudare (e tirare conclusioni) per niente. Va be!
ciao
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate con FLT98
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ci hai fatto sudare (e tirare conclusioni) per niente. Va be!

Eheh in effetti hai ragione, sorry :oops: :mrgreen:
non mi si era mai presentato un simile problema, beh una cosa è sicura, se rivedo un frame così faccio una sequenza senza spostamenti e la metto!
Se la cosa dovesse essere tragica e sistematica, farò fare un test al rifrattore per decidere se cambiare focheggiatore!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010