Ivaldo Cervini ha scritto:
Pering ha scritto:
D - È importante un'allineamento maniacale al polo con il metodo Bigourdan.
R - Si, almeno 5 minuti senza apprezzabili spostamenti, (anche la rotazione di campo può creare l'effetto pioggia).
...
D - Va usato il dithering?
R - Solo se il ccd è difettoso.
A mia esperienza il dithering elimina il rumore a pioggia e quindi la rotazione di campo tra le varie pose non diventa più un problema.
Pering ha scritto:
D - È meglio guidare con la porta ST-4 o via seriale con i driver ASCOM?
R - ST-4, così il computer è più libero.
E perché mai dovrebbe essere così? I calcoli necessari ad analizzare l'immagine del sensore di guida, rilevare lo spostamento della stella e calcolare la direzione e la durata dello spostamento sono gli stessi. A questo punto il PC può inviare gli spostamenti alla montatura con comandi seriali oppure alla camera (o altra interfaccia) che li converte in chiusure dei relais della porta ST-4. Diverso sarebbe il discorso se ci fosse un'autoguida stand-alone, ma io davo per scontato che così non fosse.
Ciao Ivaldo, per esperienza personale su di un lx200 ho riscontrato un notevole miglioramento nella guida utilizzando la porta ST4 anzichè i driver ascom. Il problema non è il pc, bensì il "computer" dello strumento che può avere problemi a gestire micro impulsi inviati dalla guida (parliamo di correzioni, a volte, nell'ordine di pochi millisecondi). La porta ST4 collega direttamente i motori alla guida, baypassando il computer dello strumento