1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ho appena fatto una ricerca.
L'aveva fatta anche il buon Renzo.
E i giuki avevano pure commentato :P :D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=42254&start=10


Ehi, imbroglione!!! Non è la stessa nebulosa!! :D
La tua è nella macchina pneumatica, quella di Renzo è nel Cefeo...o si è spostata nel frattempo??? :lol: :lol: :lol:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, complimenti...Colgo l'occasione per postarvi la mia vecchia YZF R1, sia in versione raw (stradale) sia in versione elaborata per la pista (leggera dominante gialla..)
Allegato:
180607-010-copia.jpg
180607-010-copia.jpg [ 201.7 KiB | Osservato 275 volte ]

Allegato:
16-08-07-Adria.jpg
16-08-07-Adria.jpg [ 298.55 KiB | Osservato 275 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma pensa te!! Il violinista Milo col ginocchio a terra!
Mi devi insegnare! In pista ovviamente!
Scherzo! Non ho 180 euro che mi permettono di fare una sessione di 20 minuti :(

Gianluca, hai ragione. Dimentico che non siete gemelli siamesi :oops: :P :D

Speed, e mi devi vedere come ci sto sopra! Faccio i 200 in autostrada e i 40 in montagna. Tipico degli sfigati.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
alerider ha scritto:
jasha ha scritto:
Grazie!
Il mio sogno sarebbe questa.

io ho la piccolina, la 750. ma è scomoda... e vibra parecchio sai?... gusti, ma quanto mi diverte...

Io ho questa con sopra il mio sogno realizzato :D

ok. hai vinto. :D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo che bella! ma quando sei andato?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, con il dithering era da 10!

Ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che bella!! :o

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
complimenti jasha bella immagine :wink:

L'SH2-187 CED 214 l'avevamo ripresa anche noi e postata
qualche tempo fa qui
album_showpage.php?pic_id=2583&user_id=1095
:mrgreen:

Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie ancora a tutti.
Monica che piacere :D

Ragazzi, il link non va. 171 comunque. Per la 187 è ancora prestino :D (Lo dico perchè se uno non si informa e programma il GoTo sbadigliando,
rischia di vedersi puntato il telescopio in pieno inquinamento luminoso).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Bella, con il dithering era da 10!

Ciao


quoto

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010