gimmi ha scritto:
bene bene bene
ottimo. è parecchio tempo che sono incuriosito da quella lente... se non sbaglio erano lenti fatte in germania E per coprire il formato 6x6 delle pentacon six. Quindi che coprano senza vignettatura il miniformato delle dsrl non sarebbe per nulla strano.
ho una lente di quelle (il 300 f4) che ha ottime immagini ma è affetto da orrida aberrazione cromatica... nel blu sopratutto. Mi sembra ve ne sia traccia anche in questa ma accettabile. commenti?
gi
Gimmi,
Confermo quanto hai esposto sopra e anche il cromatismo residuo di quelle ottiche.
Sono obiettivi dedicati al 6x6cm quindi con meno restrizioni dal punto di vista progettuale
e del controllo di qualità dell'ottica. Sono lenti concepite per un minor fattore d'ingrandimento
(cerchio di confusione). In ogni caso rimangono obiettivi realizzati con vetri meno pregiati
che sfruttano il diametro maggiore delle lenti, in particolare se rapportati con le ottiche per
il fomato APS.
Attenzione però a non confondere (non mi riferisco a Gimmi) le ottiche Zeiss della DDR (Jena)
con quelle più quotate della Carl Zeiss (Oberkochen)! Sono due marchi netti, ben distinti e
definiti con diversissime prestazioni sulla carta e all'atto pratico.
Un plauso comunque al nostro Bond dell'astrofotografia per aver colto il difficile soggetto
dello Scorpione e di aver avuto l'intuito di adattare un obiettivo per il formato 120, all'APS
delle DSLR, sfruttando così soltanto le parti più corrette (centrali) dell'ottica in questione.
Cari saluti,
Danilo Pivato