1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, volevo mostrare questa foto da me scattata lo scorso sabato tra 1 nuvola e l'altra.
E' stata eseguita da 1 SN8" con correttore di coma baader,e secondo me il correttore fa sicuramente il suo dovere....
Io ho acquistato il correttore anche per prova sebbene numerosi negozi mi anno detto che sullo SN non funziona ma per me vedendo i risultati e' il contrario.
Ciao


Allegati:
_MG_0004n.jpg
_MG_0004n.jpg [ 96.3 KiB | Osservato 883 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OPS.. MI SONO DIMENTICATO IL LINK

http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... sb/6/o/all

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcong51 ha scritto:
Salve a tutti, volevo mostrare questa foto da me scattata lo scorso sabato tra 1 nuvola e l'altra.
E' stata eseguita da 1 SN8" con correttore di coma baader,e secondo me il correttore fa sicuramente il suo dovere....
Io ho acquistato il correttore anche per prova sebbene numerosi negozi mi anno detto che sullo SN non funziona ma per me vedendo i risultati e' il contrario.
Ciao



o ca@@.... :mrgreen: si riaprono nuovi orizzonti!!!!!!!!!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcong51 ha scritto:
Salve a tutti, volevo mostrare questa foto da me scattata lo scorso sabato tra 1 nuvola e l'altra.
E' stata eseguita da 1 SN8" con correttore di coma baader,e secondo me il correttore fa sicuramente il suo dovere....
Io ho acquistato il correttore anche per prova sebbene numerosi negozi mi anno detto che sullo SN non funziona ma per me vedendo i risultati e' il contrario.
Ciao

potresti postare una foto con e senza, fatte magari lo stesso giorno?
magari il tuo è un esemplare fortunato! :mrgreen:
Cmq notevolmente notevole....
non hai applicato il flat vero?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,no nessun flat,e' 1 singola posa che ho fatto come test per provare il correttore di coma,non sono riuscito a fare altro perche' poi il cielo e' diventato coperto.
Ps.prima non ho messo che per quella foto ho utilizzato 1 canon350d


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora il correttore sembra funzionare!!..io ho un cryford montato con soli 3 cm di corsa...nn riuscivo ad arrivare al fuoco...di quanto esce il fuoco?...io son sempre rimasto col dubbio che funzionasse o meno!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho montato 1 fogheggiatore GSO demoltiplicato,non ti so dire di preciso quanto erretra il fuoco ma siamo nell'ordine dei 5/8mm.Per recuperare corsa al fine di ridurre al massimo la vignettatura ho arretrato al massimo la cella del primario.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
da quelo solo scatto non è che si riesca a vedere molto, ma... mi sembra che il coma venga sovracorretto. In pratica mi sembra di vedere delle stelle a cometa con la coda verso il centro.
Mi sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci vorrebbe un crop degli angoli a pixel reali.. tanto per farsi un idea...

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco a cosa serve l'anello di regolazione, aumenti o diminuisci la distanza fra sensore e mpcc, regolando quel tanto che non vedi effetto cometa.

In ogni caso già normalmente spiana bene SOLO SE BEN COLLIMATO ed è fondamentale una guida non troppo aggressiva (3 secondi) io prima correggevo ogni 0.3 sec ed il risultato erano stelline ovali anche sul takahashi fs 102, ora che ho capito che non erano problemi di flessioni varie anche sullo S/N i risultati sono ottimi (senza correttore di coma).

Ieri ho rifatto la collimazione di tutto (Ho scaricato le pile del laser) e ne ho approffittato per sistemare un altro pò lo specchio, spero di non aver introdotto tensionature (se almeno potessi fare uno star test).

Se trovassi uno chescire vorrei provare l'immagine fantasma viola della lastra come dice la guida per ottenere la colimazione perfetta.

In ogni caso come ho sempre detto è un ottimo Astrografo con un piano ben spianato. (L'avevo messo in vendita per prendere un RC ma ho deciso di tenerlo, un F4 come questo è difficile da trovare), prossimo passo vellutino e diaframmi, sono anni che li ho in casa e non li ho mai messi.

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010