1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non nascondo il "timore" dell'approccio di fare fotografia
con il Mewlon300; ci ho ben pensato su come lavorare,
ma una cosa è la teoria, un'altra sarà la pratica!

L'unica certezza saranno la complessità delle riprese che
seguiranno e almeno per i primi tempi, se come penso
il seeing non volesse collaborare, sarà impensabile fare
test, ma anche le successive riprese, in binning 1x1
con l'ST-10.

Per i primi tempi pensavo di sviluppare un target di immagini
in binning 2x2, così da aumentare ulteriormente la sensibilità
del sensore e al tempo stesso, sviluppare la necessità di
avere una scala d'immagine più ragionevole.

Quindi verranno tempi in cui si affronteranno test con l'ottica
adattiva (accessorio necessario con questo strumento) e
tutta una lunga sequel di imprevisti e problemi che inevitabilmente
insorgeranno. almeno fino a quando non arriverà il nuovo riduttore
spianatore.

Ma sono ottimista! Per il prossimo futuro mi aspetto almeno
di superare quanto fino ad oggi sono riuscito ad ottenere con la
BRC250, e già questo potrebbe essere un gran bel traguardo!

Ringrazio tutti voi per l'attenzione concessa! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5086
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri...auguri...auguri....bel coraggio comunque a piazzarli su quella balaustra! :shock:
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
... bel coraggio comunque a piazzarli su quella balaustra! :shock:
Saluti
Gp



Ciao GP,

grazie anche a te!
Devi sapere che la posa sul parapetto del balconcino è un rito propiziatorio che
fino ad oggi ha sempre portato bene! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi sarebbe bello se facessi una recensione, capisco che trovare il tempo tra impegni di lavoro, famiglia, ecc.. ecc.. è sempre molto difficile, ma questo strumento è davvero un gioiello di prim'ordine. Sarei molto curioso, e penso anche altri astrofili, di capire quanto tempo impiega a raggiungere il perfetto acclimatamento, le eventuali problematiche per la perfetta collimazione, ecc...
Inoltre anche se forse non è una cosa che ti può attirare, sarebbe davvero un peccato non ritagliare un piccolo spazio per la ripresa planetaria, in fondo è uno strumento dedicato all'hi-res, e può dare soddisfazioni sia con gli oggetti del cielo più profondo ma anche con quelli del sistema solare, senza dimenticare stelle doppie e nebulose planetarie, insomma c'è da divertirsi un sacco.
Ancora complimenti, va a finire che vendi la BRC :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
grazie mille!!!

Tra i vari motivi che rientrano nella scelta
del Mewlon c'è anche la propensione per fare imaging in hires.
Quindi Luna e pianeti, quando il seeing lo permetterà, saranno
un bersaglio sicuro; come anche le nebulose planetarie e un antico
ritorno all'osservazione visuale, sempre un sogno riposto nel cassetto.

Proprio per questo motivo la BRC, strumento totalmente diverso,
non sarà messa in vendita, ma farà da contraltare agli altri
telescopi. Insomma, uno strumento per ogni circostanza:
penso sia il sogno di molti astrofili!

Per una recensione sul Mewlon ci vorrà tempo: intanto dovrò
barcamenarmi con la collimazione. Un passo per volta e tutti
i problemi al nodo cercherò di sviscerarli, come ho spesso fatto,
qui sul forum.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010