1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok!
1) ho scaricato e istallato i driver ascom dal link che mi hai mandato (quelli celestron).
2) ho scaricato e istallato PHD
3) ho collegato al pc il convertitore usb-seriale e il cavo rs232 alla pulsantiera.
4) ho acceso la montatura.
5) aperto il PHD guiding e ho cliccato sulla fotocamera in basso a sinistra
6) ho selezionato Mead DSI I (ho usato la ccd poichè nella lista del PHD non ho trovato la Toucam)
7) in basso a sinistra spunta "Camera connected"
8) vado su mount e seleziono ascom
9) clicco sull'icona del telescopio sempre in basso a sinistra e scelgo "celestron telescopes".
10) vado su proprieties e scelgo Synta SkyWatcher Mount, su track mode scelgo Eq N e clicco ok.
11) Quando torno nella schermata principale clicco nuovamente su ok e spunta "ASCOM driver problem during connection"

nelle varie prove successive ho fatto delle varianti
Esempio:
1)ho scaricato e istallato gli aggiornamenti ascom 5.5 ma dava sempre lo stesso messaggio di errore
2)ho provato a cambiare sia la porta usb, ma anche pc e il problema rimanevo lo stesso.
nel menù della pulsantiera ho cliccato su mode-pc direction, ma non si è risolto nulla.
3) ho provato con la toucam ma ovviamente non è questo il reale problema.
4) ho gettato il portatile dal secondo piano e in effetti un problema l'ho risolto :shock: !!!
adesso non so più che fare.....
ho tentato anche con altri programmi come guidemaster e guidedog ma senza risultati positivi!
Spero di essere stato più chiaro possibile! grazie per la disponibilità

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sirius86 ha scritto:
ok!
1) ho scaricato e istallato i driver ascom dal link che mi hai mandato (quelli celestron).
2) ho scaricato e istallato PHD
3) ho collegato al pc il convertitore usb-seriale e il cavo rs232 alla pulsantiera.
4) ho acceso la montatura.
5) aperto il PHD guiding e ho cliccato sulla fotocamera in basso a sinistra
6) ho selezionato Mead DSI I (ho usato la ccd poichè nella lista del PHD non ho trovato la Toucam)
7) in basso a sinistra spunta "Camera connected"
8) vado su mount e seleziono ascom
9) clicco sull'icona del telescopio sempre in basso a sinistra e scelgo "celestron telescopes".
10) vado su proprieties e scelgo Synta SkyWatcher Mount, su track mode scelgo Eq N e clicco ok.
11) Quando torno nella schermata principale clicco nuovamente su ok e spunta "ASCOM driver problem during connection"

nelle varie prove successive ho fatto delle varianti
Esempio:
1)ho scaricato e istallato gli aggiornamenti ascom 5.5 ma dava sempre lo stesso messaggio di errore
2)ho provato a cambiare sia la porta usb, ma anche pc e il problema rimanevo lo stesso.
nel menù della pulsantiera ho cliccato su mode-pc direction, ma non si è risolto nulla.
3) ho provato con la toucam ma ovviamente non è questo il reale problema.
4) ho gettato il portatile dal secondo piano e in effetti un problema l'ho risolto :shock: !!!
adesso non so più che fare.....
ho tentato anche con altri programmi come guidemaster e guidedog ma senza risultati positivi!
Spero di essere stato più chiaro possibile! grazie per la disponibilità


Figurati... siamo in un forum di appassionati e ci si deve dare una mano! :wink:

I dubbi che mi vengono sono 3:
- Hai scaricato anche la piattaforma ASCOM oltre ai driver Celestron?
- Prova a verificare se il tuo PC comunica con la synscan... riesci a comandare il goto con un planetario da PC?
- Magari prova a variare la porta COM nel menù a tendina dove hai selezionato la Synta SkyWatcher Mount

N.B. La webcam la puoi selezionare come: "Windows WDM-style webcam camera"

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie andrea puntuale come sempre!
ho disinstallato la piattaforma e ho riscaricato i driver e non so cosa sia successo ma ....FUNZIONAAA!!!!!!
quantomeno nel pc fisso. l'unico problema è che non mi riconosce più nè la toucam nè la DSI (ma non si può avere tutto dalla vita).
in realtà la prova vera la farò domani con il portatile, perchè è con quello che lavorerò!!! proverò a rifare la stessa procedura anche lì e spero che il problema si risolva anche lì! domani ti faccio sapere e già ti ringranzio tanto!

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su autoguida
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sirius86 ha scritto:
grazie andrea puntuale come sempre!
ho disinstallato la piattaforma e ho riscaricato i driver e non so cosa sia successo ma ....FUNZIONAAA!!!!!!
quantomeno nel pc fisso. l'unico problema è che non mi riconosce più nè la toucam nè la DSI (ma non si può avere tutto dalla vita).
in realtà la prova vera la farò domani con il portatile, perchè è con quello che lavorerò!!! proverò a rifare la stessa procedura anche lì e spero che il problema si risolva anche lì! domani ti faccio sapere e già ti ringranzio tanto!


Figurati, lieto di esserti stato utili. Fammi sapere del test! ;-)

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Andrea scusa per l'imperdonabile ritardo, (incasinato tra studio e lavoro), ti volevo dire che seguendo i tuoi consigli finalmente qualche giorno fa sono riuscito a guidare il tele come mi hai detto tu! ti ringrazio davvero e aspetto un pò di cielo sereno per cominciare a sfruttare la 450D! spero di inserire presto qualche lavoretto! a presto

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010