1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Magnete, Adrian, Andrea e OOGGGGimmi grazie delle vostre note.
Gimmi, il fondo cielo mi ha fatto un poco dannare e le versioni che si sono succedute nelle scorse settimane si differenziavano praticamente solo per quello.
La tendenza è stata di spianarlo artificialmente un poco, soprattutto sulla galassie, agendo sul comando esposizione in ps ed esclusivamente sullo "spostamento" incrementandolo di una cinquantina di millesimi.
Ciò rende la caduta delle luci basse un po' più brusca e l'effetto è effettivamente quello di un clipping.
Io ho trovato un certo equilibrio tra i due monitor dai quale osservo le mie foto con un fondo cielo attordo ai 18/20.

Per le Orme, l'Ha era molto bello e non ho voluto perderne nemmeno un po'. E' tutto finito nel rosso, con un percorso di elaborazione effettivamente un po' tortuoso, ma è il miglior equilibrio che io sono riuscito a trovare.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che doppia coppia! :shock:
Due immagini tanto splendide quanto bravi i due realizzatori!

Complimenti!!!!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie anche a te Valerio!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
....
Due immagini tanto splendide quanto bravi i due realizzatori!
...


A Valè... erano tre le immagini, una quindi ti fa schifo ( :D :D )... diglielo al Mantovano (io non ho avuto il cuore di dirgli che le orme di gatto girate sottosopra non si possono vedere).

A presto, per una birretta.
p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
valerio ha scritto:
....
Due immagini tanto splendide quanto bravi i due realizzatori!
...


A Valè... erano tre le immagini, una quindi ti fa schifo ( :D :D )... diglielo al Mantovano (io non ho avuto il cuore di dirgli che le orme di gatto girate sottosopra non si possono vedere).

A presto, per una birretta.
p.
:oops: Non ti sfugge nulla!!!!
La verita? ero tanto rapito dalla bellezza delle foto che le due della galassia l'ho presa per la stessa vista da un'angolazione differente!!!!! :mrgreen:
Quella comunque era l'orma di un gatto che ritorna, quando va invece le lascia nel verso giusto; mica starà fermo sempre in cielo il gatto!!!! :P
A breve per un po' di sano alcool in una serata di brutto tempo!

ciao

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Paolo Lazzarini ha scritto:
valerio ha scritto:
....
Due immagini tanto splendide quanto bravi i due realizzatori!
...


A Valè... erano tre le immagini, una quindi ti fa schifo ( :D :D )... diglielo al Mantovano (io non ho avuto il cuore di dirgli che le orme di gatto girate sottosopra non si possono vedere).

A presto, per una birretta.
p.


Ah, è vero... me lo avevi detto di girare le orme ma poi ho pensato che se le giravo per noi quelli che vivono di sotto le avrebbero viste girate. Quindi dato che la nebulosa è loro, le lascio così!
Torno a leggere Alice nel paese delle meraviglie.
ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..bellissime! Tra poche settimane spero di iniziare a farvi concorrenza "in loco" :P
Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Marco dai....

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010