1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto valerio, comunque ottima, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole veramente, sei uno dei maestri della reflex :D
Spettacolare il colore, le stelle poi nelle tue riprese sono sempre molto curate

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a Pite e Kiunan

Kiunan: grazie, ma il merito non e' mio, e' tutto dello stretch asinh a 32 bit di PICTools ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Nicola è magnifica, esce fuori dallo schermo.
Complimenti

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 20:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Alessio! :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola, purtroppo non ho una linea veloce, e qualche volta visitare il tuo sito è snervante (non so perchè il download delle immagini è particolarmente lento). Ma anche stavolta, valeva la pena: i colori delle stelle sono splendidi , e la ripresa a grande campo rende giustizia a questa bellissima nebulosa (ovviamente ho salvato l'immagine: mi servirà se avrò modo di tentare questa ripresa, perchè sei un maestro nel bilanciare i colori). Per quanto riguarda la ripresa con il Visac, non saprei: il campo inquadrato diminuirebbe sensibilmente, e si perderebbe una parte della spettacolarità di questo tipo di riprese.

Complimenti sinceri....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 22:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, grazie a te per la pazienza nello scaricamento del file. A onor del vero io scarico sempre molto velocemente le pagine, e sei il primo che si lamenta di questo problema; terrò comunque presente la cosa nel caso decidessi di cambiare provider.
La mia affermazione riguardante la ripresa a focale più lunga era esclusivamente indirizzata verso la nebulosa a riflessione vicino alla 14 Aur, che non conoscevo :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola:
ottima. La riflessione sotto non la conoscevo proprio, e siccome nell'asa mi sta esattamente la stessa inquadratura proverò appen ausciamo dal nubifragio e ASA mi restituisce il focheggiatore.

La elaborazione è bella anche se è palese che le stelle ti hanno fatto soffrire. Campo infernale dove è difficile salvarsi!

Abbracci e stima imperitura da uno che ha mollato la reflex a chi è + paziente!
besos, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gimmi, e' sempre piacevole godere delle tue critiche, e quando non ne fai penso di aver fatto qualcosa di sbagliato :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
La mia affermazione riguardante la ripresa a focale più lunga era esclusivamente indirizzata verso la nebulosa a riflessione vicino alla 14 Aur, che non conoscevo :)


Mi era sfuggito questo importante dettaglio :oops: ; non sarà comunque una passeggiata.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010