1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piu che altro il filtro CLEAR è lo stesso del baader ir?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggiti il link seguente:

http://astrosurf.com/buil/baader/eval_us.htm

Allego il grafico dicomparazione tra il filtro originale Canon e quello Baader; non credo che il negozio fotoamatore riesca a darti un filtro con queste caratteristiche.

Per quanto riguarda il filtro clear,in effetti non ne esiste uno tagliato apposta per le canon, come l'ir-cut della baader ma bisogna procurarsene uno di dimensioni sufficienti e ricavarne uno, come fa l'autore di questa guida (su una 300d) http://ghonis2.ho8.com/rebelmodnew.html .
Ripeto, bisogna tagliare un filtro a misura, e molto probabilmente regolare poi il fuoco della macchina .

Come ti ho già detto secondo me non incaponirti con la sostituzione del filtro, puoi benissimo iniziare a fotografare con la Canon così com'è, ci sono una miriade di oggetti nel cielo che non richiedono la modifica. Poi vedi te.

Saluti


Allegati:
tn_baader1.JPG
tn_baader1.JPG [ 52.51 KiB | Osservato 967 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Ultima modifica di Topo il martedì 8 dicembre 2009, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è appunto leggendo quel link che mi sono detto che è meglio senza filtro IR. ma poi come si fa a mettere a fuoco?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non puoi avere "la botte piena e la moglie ubriaca", nel senso che se vuoi dedicare la Canon solo per astrofotografia, senza l'uso dell'autofocus con gli obiettivi, allora togli tutto e vai, ma se vuoi continuar ad usare la Canon anche normalmente con l'autofocus, metti il filtro ACF e fai il bilanciamento del bianco.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma l'autofocus non serve per l'astrofotografia? Cioè devo smanare sulla fotocamera e sul fuocheggiatore? Ma se non ha il LiveView come faccio??

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi la Fotocamera al fuoco diretto del telescopio è ovvio che non puoi usare l'autofocus, quindi devi fuocheggiare fino a trovare il corretto fuoco (non serve il live view); puoi usare vari software per tale scopo Maxim DL, FocusMax, Astroart, DSLR Focus, ecc.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
grazie davvero a tutti per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche da parte mia

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi intrometto, vorrei modificare la mia canon 400D e dedicarla [b]SOLO [b]alla fotografia astronomica. Dai precedenti interventi ho capito che se tolgo solo il filtro ir senza sostituirlo con uno baader perderei l'autofocus (poco male) coi tele canon, inoltre altri amici astrofili mi hanno detto che questa soluzione non permette di fare foto astronomiche con rifrattori o obiettivi in quanto modifica la messa a fuoco del rosso e si avrebbe del cromatismo. A voi risulta?
Grazie a tutti

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon350d
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se togli il filtro il sensore riprende con uguale intensità (ovviamente in base alla sua risposta spettrale) tutte le varie gamme di segnale. dall'IR all'UV
Ovviamente la matrice di Bayer non ha una filtraggio adeguato per l'IR per cui sul canale blu ti troveresti anche segnale IR. Però sui rifrattori quasi mai hai che i due segnali hanno lo stesso piano focale per cui le immagini, più che soffrire di cromatismo in senso puro, sarebbero molto impastate proprio per il fatto che non avresti mai un punto di fuoco univoco, cosa invece più semplice con un riflettore.
Sconsiglio caldamente la rimozione tout court del filtro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010