1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Grazie a tutti per gli ulteriori commenti :)

Davide: è vero è rimasto un residuo di vignettatura e guardando il canale rosso si nota. Devo rimediare, grazie per la segnalazione. Per la calibrazione e la mediana stavolta ho usato semplicemente DSS perchè con CCD Stack venivano fuori dei colori assurdi. Ma in che senso ripreso i flat per ogni canale? La camera è l'Mz8i a colori...

Elio: eh si, il cielo sui lessini era proprio bello negli ultimi giorni. Che fortuna!

Se hai Maxim si risolve, avevo postato il "trucchetto" tempo fa

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie di nuovo per i commenti e consigli.

Ghiso ho paura che a tirare ancora le curve si impastino un po' i dettagli. Non è poi molta l'integrazione

Fabio appena mi arriverà il ccd nuovo un paio di ore di HA per tirare fuori le nebulose non mancheranno :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Che dire...veramente molto bella!!
Bravo Andrea!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mi era sfuggita.
A me piace molto così: morbida, dettagliata e profonda.
Bravo!

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella soprattutto per il dettaglio raggiunto.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle migliori foto di m33 in circolazione!! complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho ripresa anche io, con un setup simile al tuo come risoluzione ottenibile, e la tua immagine è sicuramente molto più contrastata e dettagliata, e molto meno rumorosa della mia (ho integrato per un tempo inferiore, con una Canon 350D ed un filtro EOS Clip); la sto utilizzando per cercare di trovare un bilanciamento colore soddisfacente, anche se mi sembra che la tua immagine abbia una dominante blu - violetto. Complimenti.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto molto bella
condivido con altri i complimenti per il dettaglio sui bracci
certo che con la nebbia sotto sulla lessinia doveva esserci un cielo veramente notevole
bella .....

citando poi quello che ha detto in un post precedente io la vedrei un pò meno deviante dall'azzurro ma...ripeto ma è una questione di gusto e su un'immagine jpg

Comunque bella camerina non la conosco ma mi pare vada veramente bene (al freddo)


Allegati:
M33 AFerrari.jpg
M33 AFerrari.jpg [ 478.21 KiB | Osservato 676 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per i numerosi complimenti, non ne ho mai ricevuti così tanti sono imbarazzato :oops:

Ciao Croara, ottimo il tuo bilanciamento, con il mio monitor la vedo un po' verdina ma un po' di blu alla mia lo toglierò di sicuro

Mille grazie a tutti! Si questa magzero va davvero bene e sopratutto grazie a Geppe che me l'ha gentilmente prestata per un bel po' di tempo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010