1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Bella ripresa. Considerata la temperatura elevata e la zona di bassa emissione mi sembra un ottimo lavoro.
Ho letto che molti di voi considerano prioritaria la necessità di raffreddare la reflex. Da possessore di una reflex raffreddata (centralDs), mi viene spontanea una cosiderazione: siete sicuri di eliminare completamente il rumore dalle immagini? La componente dovuta al rumore termico è così determinante (considerato anche che il delta delle coldbox non mi sembra superi i 15°C) o magari dei dark e flat adeguati possono migliorare decisamente i risultati? Perdonate la mia ignoranza in materia, ma sono molto curioso sull'argomento.

Ti posso rispondere in base alla mia esperienza.
Il rumore raddoppia ogni 6 gradi di delta termico
Ciò significa che già 12 gradi significano ridurlo a 1/4
D'inverno normalmente posso fare esposizioni di 12/15 minuti con rumore molto basso mentre d'estate già a 10 minuti il rumore è fastidioso.
Anche l'uso di dark e flat adeguati non cambia la situazione più di tanto. Certo che i dark aiutano ma non fanno certo miracoli. La temperatura oscilla nella notte per cui il rumore non è costante. Inoltre il sensore si scalda con l'uso e cambia ulteriormente il rumore. Sicuramente è meglio lavorare con fotocamera fresca
Il rumore non lo togli del tutto neanche a -20° e prova ne sono i dark che vengono fatti anche dai possessori di ccd termostatati e con dalta termico di 30 o più gradi. Però fra avere un brusio e un coro da stadio la differenza c'è. :mrgreen:
E comunque te per primo puoi fare la prova con un dark raffreddato e uno con un dark dopo aver spento il raffreddamento e lasciato andare il sensore in temperatura.
Nel primo caso hai un po' di rumore. Nel secondo caso hai un secchio di rumore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Interessante! Mi piacerebbe fare dei test....
Grazie Renzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010