1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Madooooooooooo :shock: è stupenda :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, adesso pare sia decisamente più calibrato il colore delle galassie rispetto alla versione ch hai mandato in mail, complimenti sei un grande specie a saper gestire una focale del genere già dalle prime immagini, mentre io ancora stò faticando per cercare di mettere a punto il tutto.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seguendo le varie indicazioni 'critiche', ho rivisitato il colore con un'attenzione particolare anche al rumore di fondo.
Abbassando drasticamente la quantità di rosso in certi livelli di luminosità, il magenta ha lasciato posto ad un aspetto più naturale.
Evidentemente il bilanciamento del colore non era lineare in tutta la gamma dinamica, probabilmente a causa di strani gradienti circolari nei canali verde e blu che non è stato possibile rimuovere neanche con i flat fatti coi rispettivi filtri. Alla fine ho dovuto rimuoverli a mano, lavorando a zone sulla luminosità dei singoli canali. A parte questo, la regolazione dei colori ad occhio non è mai stata il mio forte.

Pur rimanendo disponibile ad ascoltare altri suggerimenti, probabilmente la versione aggiornata sarà di maggior gradimento per chi mi ha dato le giuste indicazioni per migliorare il risultato: http://www.astrogb.com/ngc5982.htm

Con l'occasione approfitto anche per ringraziare Matteo Di Bella, Andrea-Kiunan, Davide Ghiso, Domenico, Raffaele, Davide-Alioth e Giuseppe Petralia.

Domenico: si fa con un'ottica collimata in modo ottimale, un sacco di ore di posa e molta pazienza nell'azzeccare i giusti parametri di deconvoluzione (quando c'è il segnale, altrimenti è tempo perso).

Matteo: mai visto un drago con la... pancia :lol:

Raffaele: in effetti, a dispetto di molte preoccupazioni iniziali, l'RC sta veramente andando alla grande.

Buona domenica a tutti!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SPETTACOLO PURO Gianni...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gianni
I "ragazzi" mi avevano informato del tuo cambio di strumento .... vedo che ti fai prendere si la mano
Molto interessanti i dettagli e come sempre splendida immagine

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'ultima realizzazione è superlativa.....ora sì che c'è il Benintende che conosciamo!!! :wink:
Ottimo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianni:
Hai ripreso uno degli oggetti che più mi piacciono,ed un vero e proprio campionario di galassie, ovviamente con risultati eccellenti,(tra l'altro la tua immagine mi sembra notevolmente superiore a quella di Block col Meade da 16"). Vorrei provarci, ma ho paura che non entrino nel campo del C14 a f11 nell'ST8, a meno che non usi un riduttore :sono curioso di provare.
A presto

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, Gianni, si bella ora!
Il campo largo è meraviglioso.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare , complimenti.

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che spettacolo, stupenda e grandissimi dettagli.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010