ras-algehu ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
mediana direi, però peggiora il s/n...
si potrebbe tentare una media di mediane, boh!
Non peggiora assolutamente! fatte delle prove anche ultimamente con filtri sia sommando, medaindo e facendo la mediana. Non cambia niente ma guadagni con la mediana il fatto di eliminare molti difetti e oggetti cche uno non vuole come un satellite che appare su un unico fotogramma.
Comunque molto bella e che dettagli!
L'unica cosa, come dicevo nell'altro post, e se fai la mediana dei vari dark, flat, bias ecc (penso che farai un masterdark e cosi anche gli altri) devi fare le riprese dispari!

ciao Ras!
Volevo approfondire questa discussione sperando di non andare troppo OT.
Come ottimamente spiegato questo noto sito:
http://www.astropix.it/appunti/ripresa-ccd.htmlla media lavora meglio sul rumore casuale, mentre la mediana elimina le "spurie", senza contare che la somma (e quindi la media) aumenta la dinamica dell'immagine.
Il sigma-kappa che giustamente propone gimmi, grazie al settaggio opportuno dei parametri, riesce ad unire i vantaggi di entrambe le tecniche, quindi è quello che consiglio caldamente a bond di fare!
Andrea
Il signa-kappa è sempre una specie di artifizie con rischi di perdere altre informazioni. Su un altro posto ho spiegato il perchè della mediana per le osservazioni astronomiche.