1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras
questi sono i dati rilevati sui Fits in ccdops: immagine 210 su 65000, dark 850. Ti ringrazio per l'aiuto.
Ciao Ettore
non dobbiamo mai arrenderci nella lotta all'abuso d'illuminazione. Teniamo duro ed usiamo tutti i mezzi possibili, anche quelli tosti.
Ciao Leo
più passa il tempo e più mi convinco di aver fatto una cavolata di elaborazione. Sono anche convinto che, come dice anche il mio amico Kiunan, dss non è proprio un fenomeno con immagini ccd. Farò la somma manuale delle immagini con il buon vecchio ccdops.
Ciao Pedro
grazie dell'intervento, sarebbe ora che ci conoscessimo di persona!
Grazie a tutti e cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
geppe ha scritto:
Ciao Ras
questi sono i dati rilevati sui Fits in ccdops: immagine 210 su 65000, dark 850. Ti ringrazio per l'aiuto.
Ciao Ettore
non dobbiamo mai arrenderci nella lotta all'abuso d'illuminazione. Teniamo duro ed usiamo tutti i mezzi possibili, anche quelli tosti.
Ciao Leo
più passa il tempo e più mi convinco di aver fatto una cavolata di elaborazione. Sono anche convinto che, come dice anche il mio amico Kiunan, dss non è proprio un fenomeno con immagini ccd. Farò la somma manuale delle immagini con il buon vecchio ccdops.
Ciao Pedro
grazie dell'intervento, sarebbe ora che ci conoscessimo di persona!
Grazie a tutti e cari saluti

Geppe


Il fondo cielo e' 210 una volta pulita dai dark? Non pulita che valore ha? Sei sicuro che il dark ha un fondo di soli 850? casomai mandami un dark e una immagine grezza della serata. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras
ora sono a Matera da Toscano per ritirare la mia nuova bestia! Rientro a VR dopodomani e ti faccio sapere. Grazie.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe, l' immagine non mi sembra niente male, ed alcuni punti ti sono già stati esposti. Sicuramente anche io diminuirei il filtro anti rumore che ha agito eccessivamente. Ti consigli comunque, visto l' uso del ccd, di provare il software CCDStack per la calibrazione, l' allineamento e le funzioni di data reject, è veramente ottimo.

Per quanto riguarda il segnale, considerando il setup e le pose che hai descritto, non credo che ne manchi (almeno in rapporto ai tempi un po brevi che hai utilizzato). Ti posso dire che utilizzando il mio setup, f/6.8 e la stl11K, le singole pose erano di 30min con filtro halfa 13nm Astronomik, mentre ora che uso l' Optec da 7nm, ho dovuto alzarle a 45min...evidentemente anche il tipo di taglio nella banda cambia le carte in tavola...

Comunque complimenti per l' immagine che, sono sicuro, saprai ancora migliorare,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluigi
leggo in ritardo il tuo intervento e ti ringrazio di tutti i consigli. La prima cosa che farò, sicuramente, sarà quella di riprendere l'elaborazione e dimenticarmi del filtro usato. Poi, piano piano, cercherò il software che mi consigli. Ultima cosa, perfezionato ancora lo stazionamento, farò pose molto più lunghe (le facevo con la eq6, figuriamoci con la Beta!).
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come ero potuto perdermi questa meraviglia :shock:

Geppe ti faccio i miei complimenti per questa fantastica immagine! Sono davvero felice di vederti in intensa e fruttuosa attività!! Continua così nel regalarci emozioni, grazie di cuore!! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimentoni Geppe!!!
Ripresa veramente gradevole!! :)


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi, Andrea e Giancarlo, ma non si finisce mai d'imparare per migliorare. Ho ricevuto complimenti ma anche consigli per correggere gli errori commessi e cercherò di migliorare. Come ho scritto su altro topic mi è arrivato finalmente (veramente sono andato a prenderlo con la culla) il mio nuovo bambino; certamente dovrò sudare parecchio prima di riuscire a conoscerlo bene. Per un pò, quindi, vi lascerò in pace con i grandi campi. Poi cercherò le galassie più piccole ... e allorà riprenderò a torturarvi.
Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010