Cara Lista,
a seguito dei commenti, in particolare di Pite, Davide e Danilo, ho ripensato l'immagine.
Piuttosto che semplicemente regolare i livelli ho utilizzato una procedura diversa:
1) ho preparato una maschera rimuovendo tutte le stelle ed eliminando tutte le frequenze spaziali al di sopra di circa 40 pixel (maschera passa basso)
2) la maschera è stata modificata utilizzando una funzione di trasferimento non lineare per rimuovere le aree di luminanza (annerendole completamente) che non volevo modificare con le ulteriori operazioni, ed aumentando il contrasto delle aree interessate.
2) ho sottratto dalla immagine originale il 10% della maschera passa basso.
3) ho riespanso la dinamica, utilizzando lo spazio libero che mi sono ritrovato nella parte alta dell'istogramma
Questa operazione differisce da una semplice regolazione della funzione di trasferimento in molti importanti modi, comunque il risultato è qui.
http://www.collectingphotons.com/Astro/NBI/NGC%207000%20ASA%2050%25%20new.jpgA basso ingrandimento l'immagine può ancora apparire leggermente scura, ma alla risoluzione piena (50% dell'originale) si apprezzano come siano mantenuti i dettagli nelle basse luci e nelle alte luci. Spero che la troviate migliorata.
Ciao a tutti e grazie degli utilissimi commenti e di aver guardato l'immagine
gimmi