1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente ben fatta Pite.
Bello il crop..
Ottima gestione del fondo cielo..

Complimenti
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, un grazie a Renzo che mi ha dato un pò di dritte!
Il fondocielo è stato lisciato, in realtà non è così uniforme, anzi, come si vede da elaborazioni precedenti il sensore sporco dava macchie piuttosto evidenti.
Credo che sia una tecnica "al limite della legalità", con gimp ho creato un nuovo livello e l'ho riempito di grigio scuro, poi ho selezionato "solo toni chiari" e con le curve ho alzato il nuovo livello fino a che non lisciava il cielo. Poi ho aggiunto un pò di rumore per renderlo più naturale e ho appiattito i livelli.
Insomma per fare un cielo pulito l'ho fatta sporca....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa!
interessanti anche i miglioramenti che ci stanno tutti (fino a che non si hanno artefatti ovviamente)...quindi tutto legalissimo!
Bello il nucleo, forse un poco di maschera di contrasto ma son gusti.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pite ha scritto:
Insomma per fare un cielo pulito l'ho fatta sporca....



imbroglione! :lol:

Ad ogni modo, e' imaging estetico.. quindi ognuno decide fino dove spingersi :)
Il risultato merita.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella l'ultima elaborazione (anche se vedo troppo blu nelle stelle visto che tra l'altro un globulare raramente a molte stelle blu, ma forse e' il monitor) soprattutto la versione non ridotta, come scala d'immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia importante che chiunque posti una immagine sulla quale ha operato in modo invasivo lo dichiari in modo che una valutazione sulla stessa non sia falsata da considerazioni errate.
Per esempio un segnale sporco ammorbidito con una gaussiana è prassi normale. Un'operazione come quella di Roberto è un po' fuori del canone (come anche lui ha dichiarato). Siamo nell'imaging ai puri fini estetici per cui va bene tutto e il suo contrario ma conoscendo tutti i parametri in gioco si capisce anche meglio cosa è possibile ottenere con una certa procedura e cosa no.
Credo che Roberto sia da elogiare anche per la sua trasparenza nel dichiarare certe cose.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono d'accordo al 100% Renzo.

Non vorrei venisse presa male la mia battuta... (ho messo la faccina apposta)
Apprezzo il risultato e le dichiarazioni di Pite!
(non vorrei mai che venisse frainteso)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Credo che Roberto sia da elogiare anche per la sua trasparenza nel dichiarare certe cose.


Renzo, elogiare credo sia eccessivo, di certo a me è semprer piaciuto condividere le tecniche che portano a risultati, l'astrofotografia non la considero una competizione nella quale le tecniche di elaborazione vanno tenute segrete o rese "fumose".
L'intervento che ho effettuato non aggiunge nulla all'immagine catturata, il fondocielo è fondocielo pe cui "non interessante", al limite ho tolto all'immagine, probabile che si sia perso qualche punto di magnitudine catturata, sacrificata a fini estetici.

Xcris, sonop offesissimo con te! :lol: :mrgreen:

Grazie Fabiomassimo e Ras per il commento.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le tecniche di elaborazione che vanno a rendere più netto il segnale dal rumore sone tecniche, che siano gaussiane o stretching e credo li facciamo tutti. Uno può saperle fare o meno. E se si impara qualche cosa grazie alle spiegazione ben vengano. Quindi grazie Pite!
Speriamo che si sperimenti sempre più fuori dai canoni così ci si migliora, soprattutto per chi, come me, ha un sacco da imparare ancora.
Scusa Renzo, ma la trasparenza nel dichiarare "certe cose".....eddai mica stiamo parlando di mafia :D :D :D :D (si sdrammatizza eh...)
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, il mio discorso sulla "trasparenza" (e mi scuso con ROberto per l'OT) riguarda il fatto che internet, oltre che una vetrina, dovrebbe servire anche come riferimento.
Se una foto viene realizzata con l'uso di segnale extra (come può essere il livellamento del fondo cielo con un livello di grigio o anche con l'uso di segnale ripreso con altre metodologie) sarebbe bene che fosse dichiarato in modo che chi vede l'immagine possa capire se è riproducibile con la propria attrezzatura o meno.
Se siamo a chiacchierare su un forum lo facciamo anche per lo scambio di idee e per imparare.
Inoltre se viene indicato cosa si è fatto si evitano molte polemiche sulla "bontà" o meno di una foto. :wink:

Sarò anche un vecchietto che vive in un proprio mondo utopico ma credo che la verità e la sincerità debbano essere dei valori e non delle colpe.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010