1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Da tener inoltre presente che non sono una cima ad elaborare ma questo lo sapete gia ;)

Saluti
Raffaele



Qualcuno delle tue parti con nobili origini, tempo fa recitava così:
"Ma mi faccia il piacere...!!!" :lol:
Un rientro alla grande: bentornato!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho impiegato mezz'ora per trovare la galassia m106 in quel campo enorme... :D
"prima luce, senza flat, non sono una cima a elaborare" grrrr :evil: non provarci più o ti scollimo il tec!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
meno male che e' la prima! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alla faccia, Rafe', non è una foto, è un lenzuolo :lol:

Alza un po' il fondo cielo. E' bellissima, cmq ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ringrazio nuovamente tutti quelli che hanno commentato la foto.
Purtroppo sono al momento pesantemente influenzato per cui il colore mi sa che dovra'
aspettare. A presto per un aggiornamento.
Bye.

Raffaele

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica Raf, bella che pronta da colorare :lol: ...ragazzi prepariamoci che se ne vedranno delle belle,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adoro questo campo. :)
Gran bel lavoro Raf.

Bye ;)

P.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettaglio strepitoso!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Ecco la prima luce.
Purtroppo il filtro era parecchio sporco e non ho ancora la possibilita' di fare i flat per cui
la foto e' un po' a "palloncini".
Poco male, l'importante era vedere come andava lo strumento sotto il cielo di casa, ed io
ho scelto un soggetto non esattamente raccomandabile per questa situazione...pero' mi
piaceva e quindi al diavolo tutti i discorsi tecnici.
Da tener inoltre presente che non sono una cima ad elaborare ma questo lo sapete gia ;)
L'ho messa a piena risoluzione, ho tolto solo una decina di pixel
per via del meridian flip, e quindi potrebbe essere un po' pesante.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/

Dati Tecnici:
Tec 140 con FF
Sbig STL 11000
GM2000
16 x 900 sec. Luminanza
Fuoco eseguito in automatico con FocusMax

Saluti
Raffaele

Secondo me sto Tec va proprio male se me lo spedisci ( porto franco) ci penso io....
Spero ti fidi :lol:

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
MAGNIFICAAAAAAA
Mi sa he devo venire di corsa a casa tua !!!

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010