1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie ragazzi ma non esageriamo dai.....
di certo ho cercato di tenere una resa cromatica di grande impatto per nascondere un po i difetti che guardando bene si vedono :wink:
ad esempio la lotta con i gradienti e la perdita di colore delle stelle nella parte esterna dovuta all'uso del filtro per catturare piu polveri possibili.
una leggera rotazione di campo dovuta a uno stazionamento non proprio perfetto e infine una lotta forsennata contro il rumore di fondo della canon nelle parti esterne.
la foto colore era sicuramente bella ma l'apporto dei dati gianluigi e stato comunque fondamentale per la sistemazione di tutte le parti esterne :wink: .
alla fine il segreto sta nell'accumulare piu dati possibili qui ce un'inverno di riprese con pose che vanno dal secondo ai 10 min.
tutto il resto e pazienza nel provare a elaborare.
di strada ce ne ancora tantissima prima di poter reggere paragone con gli astrofotografi...grazie per l'incoraggiamento quello e la soddisfazione piu grande,oltre logicamente alla stampa attaccata in casa :D .

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porcapupazza eccezziunale veramente!!
110 e lode con pubblicazione!!
Veramente stracomplimentissimi!
scusate ma nn posso trovare parole per commentare adeguatamente la foto percjhè è troppo bella per essere commentata!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo!
Eccola qua, finalmente l'hai postata, mi chiedevo che fine avesse fatto! Che dire, non saprei...fai venire da piangere a noi che le reflex non riusciremo mai a sfruttarle così. Spero di riuscire ad estorcerti qualche segreto la prima volta che ci vediamo. Pensavo di trovare pure te in macchina con Davide sabato, sarà per la prossima serata. Magari un po' meno ventosa e fredda.
Complimenti per la costanza e pazienza

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente tamarra :mrgreen:
ma il segnale c'e' e anche tanto.. quindi ben venga un po' di accelleratore ;)

Bravissimi!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non state un tantino esagerando?? Qua c'è gente con bambini piccoli da crescere!!! E mogli da domare!
:twisted: :twisted: :twisted: Tutta invidia!
Spettacolo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente incredibile, complimenti.

Ciao

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: Eccezionale

Complimenti!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Porca trota! :shock: :shock: :shock: :shock:
fantastica!! Ma quante ore di esposizione totale avete fatto?
Comunque e' molto piu' bella la versione ridotta quella ingrandita si vede troppo l'elaborazione, ma l'altra e veramente da oscar altro che APOD! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh.... che altro dire..... 15 minuti di applauso....

coamplimenti, gran bella collabborazione

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero altro che Gendler, considerando cielo e quant'altro...anzi nemmeno considerando :shock: immagine strepitosa. Rotazione o non rotazione, gestione colore...ma chissene...una fantastica foto.
Bravi,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010