1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhaha
il fatto e' che sono astigmatico/miope e quelli "da lavoro" correggono di piu' l'astigmatismo.

Sul cielo preferisco quelli di Giuliana, che e' appunto miope.

Si ok... mi devo rifare gli occhiali :mrgreen:
(anche perche' mi sono stancato di attaccare la stanghetta con il nastro isolante!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che spreco fiato inutilmente: prova le one-a-day toriche che correggono miopia e astigmatismo (oppure anche solo quelle che correggono la miopia). Ti senti fresco come una rosellina di campagna e vedrai benissimo! Parola di bimbo che le ha messe per la prima volta (con una miriade di fastidi) a 8 anni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
posso riprovare.
Una volta ho provato a mettermi le lenti a contatto e non c'e' stato verso :x
Riprovero'!

(ora sono fortemente motivato :) )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
oibò chris!
una bella carrellata di oggetti

Mi fa piacere che super customizzata GM2000 "pink version" sia tornata a tirare il carretto. Falla girare!

ciao
D

quest'estate tutti in salento, quindi?

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 21:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arieccolo l'amministratùr! :D
Complimenti per la ripresa, ormai ti immagino sempre in ciabatte e costume e con un cocktail in mano.. una visione orribile.. :mrgreen:

PS io quest'estate in Salento ci passo per davvero!! :)

A presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, belle, anche se quando parli di S.Maria di Leuca mi ricordo un sacco di "magnate" di fritto misto !!
Peccato che con i bimbi non me la sento di venire ancora in vacanza in quelle zone, mare splendido, ma son quasi 1300 Km, l'ultima volta ci sono stato 14 anni fa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie ancora..
effettivamente e' un po' lontanuccio da Milano, figuriamoci in svizzera.
Ormai questa strada l'ho macinata parecchie volte e quando si tratta di fare 400km mi sembrano gite fuori porta :mrgreen:

PS: Matteo , stasera c'erano 15 gradi..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mi sono impegnato 10 minuti di piu' nell'elaborazione...
mi date un parere?
http://astro.xchris.net/?q=node/197

Per il blooming..
Ho una filosofia. Se l'informazione non c'e'... non c'e'.
Dietro al blooming non puo' esserci e sistemarla... e' inventarsi qualcosa che non e' dentro la ripresa :)
Preferisco che sia bloomata :)

Grazie ancora
ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Mi sono impegnato 10 minuti di piu' nell'elaborazione...
mi date un parere?
http://astro.xchris.net/?q=node/197

Per il blooming..
Ho una filosofia. Se l'informazione non c'e'... non c'e'.
Dietro al blooming non puo' esserci e sistemarla... e' inventarsi qualcosa che non e' dentro la ripresa :)
Preferisco che sia bloomata :)

Grazie ancora
ciao

Christian


Hai rimosso il rumore di fondo, rimettendoci un pochino di dettaglio nella galassia, ma è molto più gradevole questa M63 senza noise. Per il blooming, assolutamente d'accordo con te; non sono maniaco dell'elaborazione (e non sono neanche capace), ma per quanto mi riguarda, un' immagine ben calibrata, con un buon stretching, e al limite un filtro (passa alto, etc.) è già sufficiente a farmi godere del mio lavoro..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zapping - m63,m64,m65,m66 m3
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Roberto..
in realtà non ho rimosso rumore..
semplicemente ho applicato l'UM solo al core e ho lasciato invariato il fondo del cielo.
Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010