1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi...
Grazie a tutti anora per gli inerventi.
Ho verificato che gli aloni si creano quando sommo la luminanza. Con i soli canali colore non ci sono artefatti di sorta.
Giovanni, il colore lo riprendo in 1x1, ma ho paura che i 30minuti per canale siano stati pochi :(
Eppure stavolta ho ripreso dalla campagna con un cielo ben più buio di quello che ho a casa, e speravo bastassero. Ho notato anche una cosa una "prepotenza" del canale verde che risulta essere molto più dettagliato e nitido degli altri due. Penso sia dovuto ala natura del soggetto ripreso,cosa che invece non accade con le nebulose, dove eccede il rosso.....il blu è il solito pasticcio!
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me hai ottenuto comunque un buon risultato, perchè sei già riuscito ad evidenziare in parte le deboli propaggini esterne della galassia... sicuramente c'è qualche problemino di elaborazione perchè non la vedo ancora "pulita" questa immagine (in merito non ti posso aiutare), ma sbagliando si impara e vedo che ti stai già impratichendo al riguardo... a mio avviso però se la vuoi migliorare ulteriormente devi integrarla ancora per ridurre un pò il rumore (ancora abbastanza evidente sul mio monitor) e al contempo catturare un pò di segnale in più che non fa mai male sulle galassie spirali estese.
Ciao.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010