1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffreddare la canon è un progetto interessante. Il sito centralds.net lo conoscevo e anche i suo prezzario. Che voi sappiate lo vendono il kit separatamente per poi modificare la canon personalmente?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano ha scritto:
Raffreddare la canon è un progetto interessante. Il sito centralds.net lo conoscevo e anche i suo prezzario. Che voi sappiate lo vendono il kit separatamente per poi modificare la canon personalmente?


Chi fà da sé fa per trentatré....

viewtopic.php?f=15&t=28707

Questa è la mia realizzazione:
http://www.flickr.com/photos/agambaros/ ... 76/detail/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia, ottima ripresa. Sul come rendere bene il nucleo di M42 ne ho sentite letteralmente "di tutti i colori"... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
La ripresa è davvero straordinaria per una dslr, queste camere raffreddate sono una bomba. Bei colori e elaborazione magistrale, unica cosa, ma è una questione di gusti personali, avrei tenuto il centro della nebulosa un po' più luminoso per ricreare la visione naturale dell'oggetto visto all'oculare. Appunto con la parte centrale più intensa, ovviamente senza saturare.
Complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo già visto la cooled box. E' molto interessante ma ho paura che pesi troppo sullo strumento. E poi ho notato che ci mette molto tempo per raggiungere la temperatura. Anche se è una soluzione decisamente più economica.
Sapete se vendono il kit per raffreddare la canon?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caio e benvenuto nel forum, ottima foto, forse un pelo brusco il passaggio tra il fondo cielo e le nebulosità di M42 ed NGC1977.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,ben trovato. Era ora che incominciassi a tirare fuori un pò di sti capolavori e che volevi godere solo tu!? Un saluto e tanti complimenti per il bel risultato!!!
P.S. Ma una volta non potremmo fare una bella serata insieme tra terni e perugia!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace molto! magari arrivare a un risultato simile!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhei Luca, contento di vederti qui!

Quanta bella roba... bene ti hanno detto tutto. Concordo sul fatto che forse tenere il trapezio più alto, e con una tonalità più calda non guasterebbe. Inoltre forse c'e' stato un passaggio attraverso una curva che ha reso troppo brusco il passaggio tra il fondo cielo (che è tutto ma non nero!) e la periferia delle nebulose. Bho... ovviamente il gusto personale conta moltissimo.

Le riflessioni su quelle stelle sono molto forti, ma con opportune maschere di protezione è possibile ridurle moltissimo. Se lavori in Photoshop puoi creare le maschere in questione aggiungendole al livello di regolazione. Se vuoi ne parliamo in mp.
Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono lusingato per gli apprezzamenti ,e ringrazio tutti per il benvenuto che mi è stato dato proverò a farvi vedere qualche altra foto ,molto tempo per elaborarle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010