1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uila eccola finalmente. Belle le polveri e invidio la corta posa. Il cielo di san bathelemy immagino abbia aiutato. Odio ammetterlo ma il bilanciamento colore della tua foto è più naturale del bilanciamento della mia recente schifezza. Urge ripensamento. Mi associo ad altri commenti per quanto riguarda la fusione del nucleo. L'alone scuro è da ripensare. oh, si!

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 9:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie anche a Iapetus e Gimmi.
Gimmi: come ti dicevo, ho abbandonato l'asinh su M42 e sono andato di stretch non lineare tramite le curve. Era l'unico modo per avere un colore decente. Alternativamente si potrebbe fare l'asinh solo per le stelle e stretchare con le curve solo la nebulosa e poi fonderle.....brrrrr....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
Trovo i colori rosso e blu di questa M42 fuori dai classici canoni standard.
Urge un ritocco. Vedi per riferimento
http://www.robgendlerastropics.com/M42m ... trait.html
Comunque = bravo!

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo questa tua m42 fantastica, sei riuscito a far risaltare le tenui nebulosità intorno alla nebulosa che donano un aspetto nell'insieme davvero piacevole. Per quanto riguarda i colori li trovo ben calibrati e più vicini alla realtà rispetto a quelli che si vedono nelle immagini di Gendler che considero troppo psicadelici e di solo impatto per i neofiti!.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 16:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a voyager e Vittorio.
Voyager: ritengo che, entro certi limiti, le tonalità da dare alla nebulosa siano solo questione di gusti. Ritengo ad esempio le foto di Gendler esageratamente rosse e blu, la realtà è più variegata di quanto noi riusciamo a rappresentarla.
Nelle foto con quadricromia a banda stretta ci sono nebulose verdi e gialle, eppure nessuno si scompone gridando allo scempio. Personalmente non mi piacciono, ma anche qui credo si dovrebbe capire lo scopo che l'autore della ripresa s'era prefissato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010