1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:

breve OT:
tra pochi minuti mi finiscono le pose in ha e devo ri-focheggiare sull'LRGB. Sono quasi le dieci di sera e fuori ci sono -17 gradi.
Ho voluto fare una ripresa tecnicamente in controtendenza e per protestare contro il freddo ho portato il sensore della SBIG a +30!! Viva il rumore termico.

salutissimi
D


ok, non son più tanto sicuro circa la nostalgia....
-17°C. :roll:

Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APPLAUSI.........

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi inchino a tanta bellezza Paolo. Davvero notevoli entrambe le versioni. Nulla da eccepire al mix di Ha nel colore.
Gran bei lavori. Facci sognare quel cielo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, devo andare a dormire, spero, ed ho poco tempo.
E' una immagine sublime. D'accordo è un fanale ma è perfetta. Non saprei cosa migliorare.
Poi, domani me la guardo meglio.

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Paolo la tua immagine è prorpio FOTONIca...nel vero senso della parola :lol: .
Però mi hai rotto le uova nel paniere, ho appena provato ad acquistare qualche ora sui Gras e pensavo di fare questo oggetto :evil: ...ora dovrò cambiare traguardo...mannaggia a te :lol: ...

Complimenti superflui e riduttivi...la voglio anche io sull' APOD

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 16:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, è formidabile nel senso etimologico del termine (da paura!!! :shock: ).
Volevo farti anche gli auguri ma preferisco raddoppiare i complimenti! :mrgreen: :P :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voglio ringraziare anche Anto, Gimmi, Giuki 84, Matteo e gg bianchi e tutti gli altri che hanno dato un semplice sguardo al lavoro.

Sono quasi commosso :oops: ... cercherò di trovare un nuovo soggetto da portare da questa parte del globo. Sempre che la signorina SBIG non faccia ancora la capricciosa (dita incrociate).
Anzi, se avete qualche belle idea dal cielo del sud fatemi sapere... ;) il tele è 1000 di focale ed il sensore 24x36. ;) Io ci medito su...

Un caro saluto a tutti. Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Paolo Lazzarini ha scritto:
Voglio ringraziare anche Anto, Gimmi, Giuki 84, Matteo e gg bianchi e tutti gli altri che hanno dato un semplice sguardo al lavoro.

Sono quasi commosso :oops: ... cercherò di trovare un nuovo soggetto da portare da questa parte del globo. Sempre che la signorina SBIG non faccia ancora la capricciosa (dita incrociate).
Anzi, se avete qualche belle idea dal cielo del sud fatemi sapere... ;) il tele è 1000 di focale ed il sensore 24x36. ;) Io ci medito su...

Un caro saluto a tutti. Paolo


Non puoi NON fare le galassie di Magellano! :mrgreen:
Non so se adesso son visibili ma penso di si. :wink:
La piccola ti dovrebbe entrare per intero la grande la vedo dura, forse con un bel mosaico. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ras, sono enormi entrambe, tra una balla e l'altra sono almeno (almeno) 9 pannelli ciascuna, dipende un po quando vuoi stare largo sui singoli soggetti, vicino alla SMC c'è anche 47 tuc, vuoi lasciarlo fuori.... ? nooo.
:(

Verrebbe un lenzulolo di circa 100 mega pixel.... dovrei cambiare PC... o prendere un tele corto corto (il guider ?????)...
Ma... chissà... :? :? :?

Un salutone e grazie. paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo e dire che me la stavo perdendo questa fotografia e' una gioia per gli occhi,sei un grande :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010