1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
E' un'immagine davvero spettacolare e sei anche riuscito anche a ricondurre alla ragione l'ASA. L'italico ingegno ha superato la precisione germanica (anche se sono austriaci!)


P.s.: qualcuno di buona volontà potrebbe realizzare un bel tutorial sull'utilizzo delle "solite maschere"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande immagine Gimmi, mi piace un sacco, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Gimmi!!!
Eccezionale sia per il senso di profondità, che per il dettaglio delle trame.
Null'altro da aggiungere, la foto parla da sè...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gimmi sei ... micidiale. :shock:
Stupenda a mio parere, non c'è che dire.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella, complmenti!! :wink:
Poi quello non e un satellite ma hai ripreso un bel asteroide!! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parafrasando una canzone di Fibra:

Applausi per Gimmi Gimmi Gimmi Gimmi Gimmi ,
applausi applausi applausi per Gimmi…


Tra un pò le DSRL daranno il paga ai CCD se date in mano alle persone giuste.

Complimenti ancora

Qualche informazione in più su numero di pose, durata, ISO, filtri, dark, flat, etc?

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso guarderò con occhio diverso le "maledette meduse" che popolano le acque fredde dello Ionio, pensando alla tua.. ;)
Anche in questo caso è una medusa che "irrita" (benevolmente) per la sua bellezza! ;)


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per aver visitato l'immagine.

In effetti vi sono due, non una, cospicue tracce di asteroidi: 270 Anahita ad est (m 11.7) e 431 Nephele ad ovest vicino a propus (m 13.6). Le tracce sono relativamente poco visibili a a causa della somma sigma k che cerca di eliminare gli oggetti in movimento.

Fabrizio, Teo: lo spike su propus è semplicemente incontenibile, a meno di non rovinare tutto con uso maldestro del tool clone o schifezze simili. Invece ho potuto lavorare moltissimo sull'alone intorno alla stella che è stato tenuto sotto controllo da potenti e vigorosissime maschere. Teo, il doppio spike è sostanzialmente un mistero. Si dovrebbe fare un po di ray tracing per capirlo. A me tuttavia piace...

Davide, grazie mille. Il colore delle stelle è sempre la mia ossessione assoluta. Questa passione è particolarmente complicata dal ridottissimo range dinamico delle dsrl: tutte le stelle più luminose del campo erano invariabilmente saturate e sono dovuto andare a riprendere un po di colore dall'alone circostante il picco della psf.

Ulteriori dettagli: 45x8' iso 800.
32 flat, 32 bias dei flat
19 dark, 19 bias dei dark. Preprocessing adattivo.

Ciao ancora, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Parto dal dettaglio..... a me piacerebbe più rossa, ma è appunto un dettaglio.
Il resto è imperioso, trovo che i delicati filamenti siano resi in una maniera..... insomma è UN'IMMAGINE PERFETTA! Sono andato a riguardarmi immagini dei big ccd, porco boia come ti avvicini!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa nel cielo: IC443
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 16:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belkli gli asteroidi sul lato SX a circa un pò più della metà della foto.
Una strisciata è fatta di parecchi puntini con un piccolo vuoto centrale.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010