1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ti allego un crop dove ho bilanciato i colori del tuo raw dove si vede l'alone a cui mi riferisco.
a mio parere uno strumento cosi non segue gli standard dichiarati dal costruttore,tuttavia se sei contento tu contenti tutti :wink: .
certo non è un residuo da acromatico ma un pentax 75 cosi con quello che costa lo farei sostituire dal venditore.
ti specifico che la mia constatazione è fatta nel tuo interesse.
poi le astronomi action a mio parere non sono da prendere in considerazione come risoluzione di tale problema.


Allegati:
singolo-raw-orione.jpg
singolo-raw-orione.jpg [ 49.02 KiB | Osservato 286 volte ]

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo strumento, a mio modesto avviso, è a posto.
Quello di Follo era un obbrobrio, al confronto.
Ma quando uno resta scottato una volta ha paura anche dell'acqua fredda, dopo. :wink:
Ora non hai più scuse, Giovanni. Sei entrato nella cerchia di quelli a cui faranno il pelo e contro pelo alle foto. Aspettati critiche feroci (specie dagli invidiosi) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho analizzato il campo con ccd inspector ed è perfettamente piano, molto più del mio TSA 102
E quell'alone leggerissimo è abbastanza naturale se non hai un fuoco perfetto al 101%

C'è solo una leggera non assialità del sensore (forse un anello non perfetto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
renzo io non ho assolutamente detto nulla sulla spianatura del campo che tra l'altro era ottima anche nel mi di pentax ma mi riferisco al cromatismo dello strumento che mi sembra evidente.
sicuramente il mio lo mostrava di piu ma anche qui ce!
se dopo ripèeto uno si accontenta meglio per lui!
forse io sono troppo pesante :?
comunque le mie non erano critiche alla foto ma una semplice costatazione nell'interesse di un'utente.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo per l'analisi della foto e dello strumento :D
Ora so (con certezza :wink: ) che del mio strumento mi posso fidare e che l'assoluta perfezione esiste solo in quegli strumenti la cui cifra e' realmente STELLARE :D
ma, nonostante una imperversante strumentite cronica, a meno di non vincere al lotto, li' non ci potro' mai arrivare :mrgreen:
un salutone, Bond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010