1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio, immagine strepitosa, segnale a valanga, quando avrai terminato l'opera sarà uno dei più bei Cavallini visti fino ad oggi.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
....Ho recuperato il filtro su misura per la mia reflex qui


180 Dollari per un filtro chiaro???!!!! :shock: Mamma mia!!! Ma qui tra spedizione e dogana viene fuori un prezzo pari al valore di un corpo DSLR usato. Ma non esiste una qualche alternativa più economica?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
180 Dollari per un filtro chiaro???!!!! :shock: Mamma mia!!! Ma qui tra spedizione e dogana viene fuori un prezzo pari al valore di un corpo DSLR usato.


Se ti accordi col venditore che lui dichiari 20usd di valore non paghi nulla...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 21:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
Se ti accordi col venditore che lui dichiari 20usd di valore non paghi nulla...


sunblack, andiamo!! Questo è contrabbando! :mrgreen: E comunque il furto avviene già oltre oceano. Quando si ha il coraggio di chiedere 180 $ per un pezzetto di vetro di 12x17mm ci si iscrive automaticamente nella lista dei ladri 8)
Penso che una soluzione alternativa possa consistere nel fare rimuovere il filtro commerciale dalla Reflex e non mettere nulla davanti al sensore. Si potrà poi applicare alla bisogna un filtro IR Cut o IR Pass o H-Alpha e, se proprio si vuole stare tranquilli, un filtro a clip trasparente della Astronomik. Costa enormemente meno che non il rettangolino di vetro che gli Yankees vorrebbero vendere a carissimo prezzo.
Almeno una volta agli "indigeni", quelli con l'anello al naso offrivano perline colorate... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace davvero tanto,considerando una sola ora e senza flat.Vittorio,questa e ottima...complimenti ;)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
sunblack, andiamo!! Questo è contrabbando!

:? :? :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la questione filtro, alla fine ho pagato 140 euro tra spedizione, tasse e sdoganamento, ma il dollaro era molto più debole ai tempi. E’ assolutamente caro ma le altre soluzioni proposte non consentono di mantenere il fuoco all’infinito con gli obiettivi perché lo spessore del filtro davanti al sensore fa parte effettivamente dello schema ottico di tutto il sistema. Se non avessi voluto usarla anche per foto in IR “normali” non avrei messo nulla, ma era una condizione essenziale per me e questa è stata l’unica soluzione che ho scovato. Ah, per non parlare dei filtro UV/IR curt di diametro grande da usare con gli obiettivi normali per le foto tradizionali...un salasso pure quelli!

Grazie anche per gli altri complimenti! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
A proposito di vetrini.. Leggete qui. La Edmund Europe vende un vetro di generose dimensione dal quale è possibile ricavare quanto basta per modificare 3 o 4 EOS con sensore APS-C. La messa a fuoco all'infinito è garantita purchè si aggiunga uno spessore di 0.3mm (tre decimi di milimetro), un pezzetto di cartoncino.
Cita:
Modified Camera Configuration:
I decided to replace the Canon IR cut filter with a clear glass window from Edmunds Scientific Optics. (Part No. 32741). The window is coated on both sides and is close to the same thickness of the Canon filter; a .3mm difference. With the addition of a .1mm spacer, the focus of the modified camera is returned to that of the original and the camera's Auto Focus works. For astro imaging I will be using a 48mm Baader UV-IR Rejection Filter. The filter can be easily added to the two inch imaging accessories that I use for the camera, including with my 20 inch Starmaster. An "X-nite CC1" color correcting camera lens filter is used for normal daytime photography. A "Hoya R72" infrared camera lens filter is used for daytime infrared photography
.

Il sito,dove si spiega anche l'operazione di modifica, è il seguente :

http://ghonis2.ho8.com/rebelmod.html


Il vetrino Codice Edmund Part # 32741 da 84x48mm x 3mm(spessore) trattato antiriflesso su entrambe le superfici costa Euro 17,86 (Diciassette,ottantasei). Certo, ci vorranno un'altra dicecina di Euro di spedizione dalla Germania e poi bisognerà tagliarlo, ma vuoi mettere rispetto ai 200 Euro che verrebbe a costare quello Made in USA? Ma che se lo USAsero loro :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ottima immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010