1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa ragazzi, mi piace molto,
Complimenti,

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, complimenti. Concordo con gli altri per un bilanciamento migliore del colore.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, molto bella!!
Sui colori mi affido ai giudizi dei più esperti, l'unica domanda è avete provato con il comando white2 di iris su una stella con temperatura intorno a 5.500 Kv?
Ne approfitto per chiedere a Nicola un chiarimento.. in genere confronto l'immagine con Perseus per ricercare una stella adatta al bilancianeto cromatico, ma non sempre è presente una stella con caratteristiche conformi (colpa della mia versione di perseus che inidica stelle solo fino ad una magnitudine non eccelsa) a tuo avviso quali sono le stelle più vicine spettralmente a quelle correte (tipo G con temperatura da.. a..)?
Con skymap http://my.sky-map.org/?locale=IT le stelle ci sono tutte ma è avaro dei dati di cui necessito, vi sono alterrnative?

Ciao

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in un colpo solo rispondo direttamente a giuki e paolopunx.
Date un'occhiata a questo articolo che ho scritto, nel caso non lo conosciate.

Lo potete trovare sul mio sito http://astrofoto.laza.it/ sezione Documenti dove trovate peraltro anche un catalogo di stelle perfettamente G2V

oppure qui:
http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=19
http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=25

Con questo metodo potete anche evitare di cercare una stella G2V necessariamente sul vostro campo inquadrato.

Spero d'essere stato d'aiuto

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Quale è la strumentazione usata?

Vedo che spessissimo si è avari di informazioni... Andiamo, siate un po più generosi! Con tutto quello che si spende per il nostro hobby che volete che costi dare qualche notizia? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Enri! Ci è sfuggito di menzionare la strumentazione:

Ripresa: WO Megrez 90 apo + riduttore/spianatore 0,8x - Atik 314L
Guida: Skywatcher 102/500 - Magzero MZ-5m

Ci scusiamo ancora per l'avarizia... :oops:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un granchietto piccolo piccolo
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un granchietto piccoletto, ma davvero bello!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010