twuister73 ha scritto:
jasha ha scritto:
Senza fare l'offset puoi però digitare il comando
stat dove leggi dei numeri.
Fai (16xsigma) + mean.
Poi fai find_hot cosmetic N (n è il risultato dell'operazione)
Ti si crea un file chiamato cosmetic.
Quando fai Make a dark, tieni la spunta su cosmetic.
Spero che sia giusto.
Io non vado mai nel menu tendine.
Faccio tutto con la linea di comando seguendo passo passo Solomon.
Ciao Jasha, proverò ad eseguire questi comandi, ma i valori di sigma e mean per ottenere il cosmetic su quale file li devo considerare? Immagino che prima dovrò aprire un' immagine e forse selezionare un quadrato per il fondo cielo, altrimenti tale valore potrebbe andare bene per tutte le immagini che vado a trattare. Se puoi spiegerti meglio. Sono un po' de coccio
In ogni caso credo che l'offset si possa davvero realizzare partendo dai dark, dopotutto DSS non lo crea in automatico utilizzando proprio i dark?
Si, scusa. Mi riferivo ai dark.
Ho aperto adesso la tendina Make a dark.
Ma io non faccio così per cui forse ti incasino e basta (quell'offset che ti chiede non so cosa sia

)
Io dopo aver convertito i dark raw in pic
vado nella linea di comando e faccio "smedian dark N" (n è il numero dei dark che hai fatto e la parola "dark" gliel'ho data io in fase di conversione.
Poi "save master-dark" (master-dark è una parola inventata da me).
Poi "load master-dark"
"stat"
e il resto che ti ho già scritto.
Avrai un bellissimo master-dark.
Poi puoi andare avanti con le tendine e fare "remove dark" dalle tue luci. (Lasci la spunta in optimization e metti "cosmetic" come cosmetic file, ma è già lì scritto.