1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
io all'inizio avevo deciso di prendere il pentax 75..però saputo che vignetta con la canon..vabbè per adesso faccio esperienza, poi si vedrà..


:shock: Dove l'hai visto? Tutti i tele vignettano, è normale un po' di caduta di luce dal centro ai bordi e il Pentax è uno dei tele che abbia mai provato con la vignettatura più contenuta della sua categoria, nasce per coprire il formato 6x4,5cm, sul piccolo sensore Aps è davvero difficile rilevare differenze di illuminazione, se non tirando i livelli o utilizzando adattatori che limitano meccanicamente il campo di piena luce

Comunque cerchiamo di non andare OT ;)

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se cerchi il tele dei tuoi sogni, Nepa, io ho un Canon EF 100-400 f4.5-5.6 L IS USM da vendere che usato anche per la fotografia in largo campo non dovrebbe essere poi così malvagio, oltre naturalmente il suo uso classico terrestre dove eccelle in versatilità e non sfigura certo come qualità pura, pur essendo uno zoom con quella escursione.

Comunque a questo punto son indeciso se dare la 350D a mio fratello e se proprio devo modificare modifico la 400D, oppure altre soluzione mi tengo la 350D come secondo corpo e modifico la 400D.
A parte l'amp-glow sparito nella 400D, che era comunque ridotto nella 350D rispetto alla 300D, ci son evidenti migliorie tra una 400D modificata e una 350D modificata? Alla fine tra flat , bias e darkflat l'amp-glow lo si elimina, che dite, conviene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il titolo è "Quale filtro per la 350", cerchiamo, ripeto, di stare in topic. Per domande diverse apriamo invece un nuovo topic in modo da dare migliore visibilità alla domanda.

Grazie

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 1:59
Messaggi: 7
Località: Milano
Ciao modifica la 350d con il filtro Bader, senti Tecnosky con 60€ ti togli ogni problema di escuzione. pensa se aprendola combini qualche pasticcio
Saluti PC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come consiglio personale, direi di montare il baader. Hai molti vantaggi a un costo tutto sommato contenuto.

Domanda per chi ha la camera senza alcun filtro: si può pulire lo stesso strofinando sul sensore? O si rischia di rovinarlo?

Nepa ha scritto:
io all'inizio avevo deciso di prendere il pentax 75..però saputo che vignetta con la canon..vabbè per adesso faccio esperienza, poi si vedrà..


Riguardo la questione OT (non ho trovato altri topic aperti), il P75 ha un fuocheggiatore da 60mm, al contrario della stragrande maggioranza dei parenti con 50mm, quindi sicuramente non vignetta...
L'eventuale vignettatura può derivare dall'anello T, ma si risolve come descritto qui nel link, vedi i disegni meccanici degli adattatori speciali.
http://www.astrosurf.com/comolli/strum02.htm
Posso testimoniare che sulla 5D praticamente non vignetta... il flat lo faccio solo per tenermi in allenamento ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Grazie.


Lory scusa ma vado con l'ordine?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo certo,questa era cosa vecchia e solo per curiosità.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Certo certo,questa era cosa vecchia e solo per curiosità.


Ok. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010