1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, fortuna che non hai trovato bel tempo!
E' una M33 con una quantità di dettagli spettacolari, trovo solo il fondo cielo forse troppo nero ma sono un po' fissato su questo! :)

Farti i complimenti mi pare superfluo ...e quindi non te li faccio! :P

:D

Mamma che M33, almeno adesso ho un soggetto in meno da fotografare! ...e chi la fotografa più ora??? :D

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Ah, dimenticavo! Un carissimo saluto a Gigi Bianchi qui ripreso sullo stradello sterrato al bordo del quale normalmente ci piazziamo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_GigiBianchi2_1.jpg

D

certo che è fotogenico!! :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una gran bella M33 ... mi piacciono soprattutto tutti i bei dettagli che sei riuscito a tirar fuori!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Butto su una versione un poco più luminosa rispetto alla precedente: come vi pare? meglio/peggio in termini di fondo cielo e area ciscostante la galassia?

grazie
D

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_M33_schiarita_1.jpg

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima mi piace parecchio, complimenti, ottima immagine e ben elaborata, se integri ancora un pò vedrai che spettacolo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
Complimenti gran bella foto la seconda mi pace di piu',PS qualche volta lavoro permettendo vi vengo a trovare su in lessinia,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, la foto è molto molto bella.
La seconda in particolare.

In barba al tempo di posa la profondita è notevole, incantevoli la braccia a spirale ed i lori chiariscuro.

I colori sono azzeccati, proprio belli, per quello che hai in mente tu ( e che il buon Renzo ti sprona a fare, LOL) mancano solo altre pose, il manico c'è.
PS: Ma come fai ad andare in giro con certa gente ? Chissà come fa a guidare con gli zoccoli....

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, il background della seconda è molto più naturale che nella prima. Evidentemente sei riuscito a domare per bene il rumore di fondo :-)

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi ringrazio per questi ultimi commenti che mi convincono sempre più del percorso che devo seguire per ottenere una calibrazione il più possibile adeguata.
La gestione del colore devo necessariamente effettuarla sul portatile sul quale elaboro mentre il controllo finale delle luci deve essere effettuato sul monitor del mio studio.
E' inveitabile: ogni volta che ritengo corretto il livello di fonpo cielo sul portatile, sull'LCD del lavoro l'immagine appare sprofondata nel buio più nero con un taglio secco alle luci basse.

buono a sapersi,

un caro saluto a tutti
Davide

Ps: Domenico, ti aspettiamo. Se poi vieni con il camper organizziamo una festicciola :D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davidone, ti esorto a non postare più le foto che mi fai a meno che tu non ne fornisca i dati esatti!! Nell' ultima delle tre sere sfortunate che abbiamo fatto in rapida sequenza in Lessinia, il cielo, anche se per poco, è stato straordinario e sembrava proprio di essere...

...NEL PAESE DEI BALOCCHI...

ecco perchè mi ero momentaneamente trasformato in ciuchino!!! :lol:

Comunque veniamo ai risultati: queste serate in Lessinia, nonostante il tempo avverso, sono state belle comunque; abbiamo conosciuto altri astrofili e siamo riusciti a portarci a casa un paio di scatti notevoli.
La foto mi piace molto, sopratutto la seconda versione e se posso consigliarti farei comunque altra integrazione la prossima uscita.

Adesso comincia a tramare perchè sono in arrivo la mie Pleiadi!!!

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010