1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine di un interessantissimo soggetto.

Nulla da segnalare se non uno strano alone verde intorno allo stella luminosa a destra in alto.

Davvero notevole!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianni prima o poi diventerò bravo come te.
Farti i complimenti ora è quasi superfluo visto quello che riesci a fare.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bellissima Gianni, in queste riprese sei assolutamente imbattibile!

Complimenti per questo 10 e lode,


saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni, il trattamento d'immagine che fai su questi soggetti è praticamente perfetto. Immagino che sia veramente difficile andare a trattare deboli nebulosità e renderle così morbide in mezzo ad una miriade di stelle!!!complimentissimi!!!! Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Delicata e notevole come sempre del resto.
Complimenti ancora.




PS:
Qualche volta posti qualcosa di criticabile (che ne so' la prima tua foto astronomica, un autoscatto, qualcosa insomma). :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, mi unisco al coro dei complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie per i bellissimi commenti, che apprezzo molto!
Non credevo che questa ripresa suscitasse tale entusiasmo. Forse dipende anche dal fatto che è un soggetto ancora non troppo inflazionato :wink:

Oltre a ringraziare quanti l'hanno apprezzata, desidero farlo personalmente con quanti di voi hanno risposto:
Piero, Renzo, Davide, Alessio, Giuseppe, Berto, Claudio, Vittorino, Marcello, Vittorio, Andrea, Davide, Matteo, Fabio, Alex, Teo, Paolo, Nicola, Ardian, Valerio, Lebowsky, Gianlugi, FabioMax, Vaelgran, Roberto.

@Piero:
Non oso immaginare come questo tipo di soggetto possa venir fuori riprendendolo da una città come Bologna.

@Giuseppe:
L'abbiamo ripresa insieme, se non ricordo male. Il Cefeo è uno scrigno pieno di queste nebulose che nascondono qualcosa di fiabesco. E non è ancora finita...

@Vittorino, @Vittorio, @Teo, @Gianluigi, @FabioMax:
Effettivamente per questo genere di soggetti ho un debole pazzesco. Quando riprendevo le prime galassie sognavo già di possedere una strumentazione sensibile per i larghi campi come questo. Poi il sogno s'è avverato :D

@Davide:
Mi hai fatto un complimento di quelli che lasciano il segno, ma obiettivamente non credo meritarlo al 100%. Però è un forte incentivo a proseguire così :D

@Matteo:
Più che un pesce, a me ricorda la testa d'un lupo aggressivo, o quella di un capretto dalle corna azzurre, incavolato e con l'occhio luccicante.

@Fabio:
Questa ripresa ha un grado e mezzo di campo. L'Hubble riprende campi decine di volte più piccoli, ed a livelli risolutivi pazzeschi.

@Paolo:
In ogni caso si tratta di luce, anche se non molto dissimile dal fondo cielo. Strumenti supersensibili e buon cielo sono la ricetta vincente.

@Nicola, @Valerio:
Osservandola criticamente, mi sono reso conto del problema che mi avete segnalato.
In effetti avevo avuto troppa fretta a pubblicarla alla fine dell'elaborazione, con gli occhi che mi facevano ancora pupi-pupi (nota frase dei romanzi di Camilleri).
Adesso ho soppresso i residui di aloni anomali e dovrebbe andare meglio. Il link è sempre il solito: http://www.astrogb.com/vdb149.htm

Ancora grazie ed un caloroso saluto a tutti.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, ora è più bella della nebulosa originale! ;)

Spettacolare a 360°!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Wow, ora è più bella della nebulosa originale! ;)
Spettacolare a 360°!
V

Grazie per la conferma Valerio. A volte un semplice riscontro, come il tuo, è molto utile :)

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni

Immagine perfetta come sempre,impressionanti le sfumature rilevate :shock: molto molto bella complimenti ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010