1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola!!!!! ...e se la vedesse un bambino??????

E' terribile...andrebbe censurata!

Un domanda: ma per fare i flat di giorno Davide ha acceso i led della sua flat box??? :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul prato dell'Armà spesso ci sono parecchi insetti, alcuni anche fastidiosi...che ti girano attorno quando ti sei appena svegliato e ti scattano pure le fotografie!!!

Nicola!!! L'hai già postata??? Ma è UN RECORD!!! :roll: .... :lol:

@valerio: stavo facendo i dark del flat! Non capite niente....

Comunque ho rifatto l'elaborazione variando qualcosina. Sembra che riesca a gestire meglio il rumore...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ho il piacere e l'onore dipresentarvi il nostro baldo giovine mentre riprende i flat... a mezzogiorno! beh, meglio tardi che mai...;-)

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2882


Hihih, Nicola, senza una montatura è meglio che lasci perdere con le foto! Ti trema la mano! :)

Davide, ho provato a far risaltare i colori delle stelle (tamarro mode off), ma sono abbastanza "bruciate". Potrebbe essere colpa di DSS. Il giovamento che ho notato con iris è che mantiene le stelle col proprio colore. Anche nelle pleiadi ce ne sono di gialle, arancioni, ecc.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ric...il problema di Iris è che me le pompava molto stranamente. Il centro bianco saturo...e l'alone del colore della stella pronunciatissimo e circolare: insomma un quadretto innaturale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rifatta da zero.
Ho controllato meglio quali frame dare in pasto a DSS tra dark e flat.
Qualcosa meglio esce.
Ma, come ha detto Davide (che ringrazio per l'apprezzamento), il rumore c'è e ci conviviamo. Mi pare strano che sia andato totalmente via nella mia ultima M8 di fine giugno quando di notte c'erano 13 gradi...

http://forum.astrofili.org/userpix/163_m45_remake_sm_1.jpg

Qui la versione big: http://www.volpetta.com/m45_remake.jpg

Si nota di meno il rumore.
Le parti più deboli son lì che vogliono saltar fuori..
L'ulteriore integrazione è d'obbligo...

Come il Bardini, preferisco l'originale; anche se questa non mi dispiace.

Come la vedete nei vostri monitor?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
meglio! ;)

mettici ancora un po' di ore e tutte quelle parti deboli si ammorbidiscono!

Ottimo risultato.. Compliments!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anch'io la vedo meglio, forse troppo (?) blu ma nel complesso ottima...ora gli mancano quelle 4-5 ore di integrazione aggiuntiva e sarà perfetta! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima gia cosi, forse basta aggiungere poco per migliorare ancora, basta un'altra ora ma sotto un bon cielo! :wink:
Forse c'e' ancora un filino di blu di troppo, am forse sbaglia il mio monitor.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì, Davide.

NEVE ??? :shock: :shock: :shock:

Ma se io mi son messo in macchina alle 4:43 guardando il cielo sereno e rimpiangendo di lasciare sul campo l'ultima ora di osservazioni !!!

Non ci posso credere !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Davide
il remake ha certamente migliorato il rumore ma.....
ora hai il fondo cielo decisamente verde IMMHO (In My Monitor Honest Opinion).

sistema quella dominente e la foto "l'è a post"

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010